Come capire se è querela o denuncia?

Domanda di: Donatella Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (69 voti)

Rivolgersi alla Procura della Repubblica
Un altro metodo per conoscere se si è stati denunciati e per sapere se vi è un procedimento penale a proprio carico consiste nel presentare un'apposita istanza alla Procura della Repubblica.

Che differenza c'è tra una denuncia e una querela?

La persona che presenta una denuncia ha diritto di ottenere attestazione della ricezione. La querela è la dichiarazione con la quale la persona che ha subito un reato (o il suo legale rappresentante) esprime la volontà che si proceda per punire il colpevole.

Quando viene notificata la querela?

Se è stata sporta querela nei tuoi confronti ne riceverai notizia solo quando le indagini saranno concluse o, prima, con l'invito ad eleggere domicilio. Se qualcuno ti ha denunciato, sappi che la legge non prevede nessuna notifica della querela.

Come si fa a sapere chi ti ha denunciato?

Quanto alle denunce penali, chi viene accusato di un reato ha il diritto di conoscere chi lo ha denunciato solo dopo la chiusura delle indagini a suo carico; esiste infatti, per tutta la durata delle indagini, il cosiddetto segreto istruttorio.

Come viene avvisato il querelato?

Nello specifico, il querelato non riceverà nessuna notifica dalle autorità, prima che queste abbiano terminato le indagini preliminari. Solo dopo questa fase del procedimento, il querelato riceverà una comunicazione per un eventuale processo.

DENUNCIA E QUERELA: che differenza c’è | Avv. Angelo Greco