Come capire se è un ametista?

Domanda di: Erminio Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (26 voti)

Uno dei modi migliori per capire se un'ametista è reale è guardare la sua colorazione. Una vera ametista non può avere un colore uniforme dappertutto uguale ma sarà colorata in maniera simile a zone. Il colore è solitamente una tonalità che varia dal viola rosa pallido al viola scuro.

Come distinguere un ametista vera da una falsa?

Inoltre, le pietre vere sono molto fredde al tatto: appoggiate l'ametista alla fronte se rimane fredda significa che è vera, se si scalda è sicuramente un falso. Potete anche sottoporla alla prova del graffio: una pietra autentica sfregata sul vetro lo graffia e lascia una traccia senza danneggiarsi.

Quanto costa un ametista vera?

Il diamante è la gemma più costosa al mondo: se puri e incolori i Diamanti hanno prezzo fino a 100.000 euro al carato. Le ametiste, invece, sono molto meno costose: un esemplare di alta qualità costa solo poche centinaia di euro al carato.

Come si fa a capire se una pietra e vera?

Come riconoscere pietre dure e grezze?
  1. al tatto sono fredde e risultano essere più pesanti;
  2. le venature che presentano hanno caratteristiche naturali impossibili da riprodurre sinteticamente;
  3. non si degradano con il tempo;
  4. sono lucide e brillanti e contengono sempre quarzo e calcite nella loro struttura.

Com'è la pietra ametista?

L'ametista è una pietra di quarzo contraddistinta da un bel colore viola intenso, che la rende facilmente distinguibile dalle altre. L'utilizzo dell'ametista era noto agli antichi romani e greci, che adoperavano questa pietra nella realizzazione di anelli di bronzo contro il male.

Come distinguere i cristalli VERI da quelli FALSI!