Come capire se era ciclo?

Domanda di: Osea Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (29 voti)

I sintomi con cui si presenta la mestruazione sono ampiamente variabili da una donna all'altra, ma generalmente comprendono:
  1. crampi addominali o pelvici,
  2. mal di schiena lombare,
  3. seno gonfio e dolorante,
  4. voglie di cibo,
  5. oscillazioni dell'umore e irritabilità,
  6. mal di testa,
  7. stanchezza ed affaticamento.

Quando hai i sintomi del ciclo ma non mi viene?

Se si hanno sintomi ma il ciclo non arriva non significa per forza che è in atto una gravidanza: ma è meglio parlare col proprio medico se la cosa si ripete e soprattutto se i sintomi risultano invalidanti.

Quanti giorni di ritardo si possono avere per il ciclo?

La mestruazione viene definita regolare se ha un ritmo di 28 giorni, come la luna. Variazioni in più o in meno di qualche giorno sono considerati normali e un ritardo fino a sei giorni è ancora nella norma anche in donne che hanno cicli regolari.

Che sintomi avevate prima del ciclo?

È possibile notare i sintomi della gravidanza prima del ritardo delle mestruazioni? Da Dott. ssa Rut Gómez de Segura (ginecologa). Sì, a volte una donna può sentirsi più stanca (astenia), con nausea, sensibilità al seno, lievi dolori addominali, e può anche avere un piccolo sanguinamento (sanguinamento da impianto).

Come escludere di essere incinta?

Per escludere i dubbi, è possibile eseguire un test di gravidanza ad uso domestico. Se una donna ha un ciclo mestruale regolare di 28 giorni, questo può essere effettuato fin dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni, ossia a 7 giorni circa dall'annidamento dell'uovo fecondato ed a 14 dal presunto concepimento.

Sono incinta? Ecco come capirlo