Cosa facevano gli antichi romani per scacciare la cattiva sorte?

Domanda di: Sig.ra Bibiana Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (33 voti)

Il “fascinus” dell'antica Roma: l'amuleto a forma di fallo che proteggeva contro il malocchio. Per proteggersi dal “fascinus”, ovvero dal malocchio, gli antichi romani utilizzavano dei curiosi amuleti a forma fallica: se ne trovano molti in tanti musei archeologici in tutto il mondo.

Come facevano l'amore gli antichi romani?

Anche nel mondo greco romano esistevano dei veri e propri manuali erotici, che descrivevano le varie posizioni da adottare durante un rapporto sessuale. Tra le posizioni più apprezzate vi era quella della “leonessa” e la “Venus Pendula” con la donna che cavalca l'uomo o seduta a gambe divaricate sopra di lui.

Quali erano i riti apotropaici Romani?

Apotropaici erano lo scarabeo dell'antico Egitto, i falli rappresentati nella romana Pompei, le pietre rare, le raffigurazioni di animali, di mostri, o di maschere, gestualità oscene che alludono alla sessualità, come le corna o la manufica.

Cosa facevano gli antichi romani?

Anche gli Antichi Romani giocavano a palla. Giocavano al trigon, un gioco con la palla a tre, alla palla al balzo, alla palla al muro e molti altri. I Romani giocavano di solito a palla prima del bagno nelle terme o nei bagni pubblici (non tutti potevano permettersi un bagno nella propria casa).

Cosa facevano i Romani nel loro tempo libero?

Il tempo libero nell'antica Roma

Infatti, i giovani passavano il loro tempo libero alle terme, facendo giochi fisici e sportivi al Campus Martius, oppure nuotando nel Tevere. Essi amavano anche passeggiare nei giardini della città (= in hortis), dove erano soliti intrattenersi a chiacchierare con gli amici.

15 COSE PIÙ DISGUSTOSE E STRANE PRATICATE DAGLI ANTICHI ROMANI