Come capire se Euro 6 ABCD?

Domanda di: Alberto Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (65 voti)

Il modo più facile è quello classico: leggere la carta di circolazione perché il libretto riporta i codici dei regolamenti europei e spesso anche la dicitura tipo "Euro 6". Per i libretti di tipo nuovo (formato europeo A4) il regolamento europeo sulle emissioni inquinanti è indicato al rigo V.

Cosa significa Euro 6c?

La Euro 6c è obbligatoria per le omologazioni da settembre 2017 prevede che le auto a benzina riducano il PM da 6.000 miliardi di particelle per km a 600 miliardi per km (norma definitiva per le emissioni di particelle).

Quanti tipi di Euro 6 ci sono?

Quanti tipi di Euro 6 esistono? R: Esistono principalmente 4 tipi di Euro 6 (a, b,c e d e il più recente Euro 6 d Temp) a seconda del ciclo di omologazione e della quantità di emissioni di NOx e CO2. Tra i diversi tipi, cambia anche il metodo di misurazione delle emissioni.

Come faccio a sapere che tipo di Euro e la mia auto?

Dove guardare sul libretto

Sulla carta di circolazione di nuovo tipo l'indicazione è riportata alla lettera V. 9, con specificata la direttiva di riferimento nelle righe descrittive. Su quella di vecchio tipo l'indicazione si trova nel riquadro 2.

Quali sono le auto Euro 6 D temp?

Kia
  • Picanto (da 11.000 euro)
  • Rio (da 15.000 euro)
  • Ceed (da 19.750 euro)
  • Stinger benzina (57.000 euro)
  • Stonic (da 16.750 euro)
  • Niro (da 25.500 euro)
  • Sportage (da 24.500 euro)
  • Sorento (da 47.000 euro)

Come sapere la CATEGORIA EURO della tua auto