Accendi il multimetro e imposta il selettore sulla modalità di misura della resistenza. La resistenza è misurata in ohm, indicati dal simbolo Ω. La maggior parte dei multimetri non sono autorange, significa che tu devi impostare la corretta scala di misura della resistenza in base a quello che ti aspetti di misurare.
Impostazioni di Lettura. Verifica il voltaggio della corrente continua o alternata. In genere la lettera V indica il voltaggio, una linea ondulata indica la corrente alternata (che si trova normalmente nelle abitazioni), mentre una linea dritta o punteggiata indica quella continua (presente soprattutto nelle batterie).
È necessario impostare il multimetro per la gamma che si va a misurare. Ad esempio, 2V per misure di tensioni fino a 2 volt , e 20V per misure di tensioni fino a 20 volt . Quindi, se devi effettuare la misurazione di una batteria da 12V, utilizzare l'impostazione 20V.
Acquistando un multimetro riceverete un potente strumento di misura multiplo che può essere usato come misuratore di tensione e di corrente. Di norma è possibile passare dalla misura della corrente continua a quella alternata, nonché usarlo come misuratore di resistenza.
Puoi verificare il funzionamento dei puntali impostando il multimetro digitale per leggere la resistenza: a seguire, fai toccare le estremità dei cavi della sonda. Se otterrai una lettura di 0Ω, allora non sono i puntali il problema.