Come capire se hai l afasia?

Domanda di: Rosita Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (21 voti)

Test di Aachen per l'afasia
Il test prevede, principalmente, prove di valutazione del linguaggio spontaneo, di ripetizione dei vocaboli, di denominazione di oggetti o colori, di ripetizione di parole, di comprensione orale/scritta di parole o frasi, e valutazioni di scrittura nonché di linguaggio scritto.

Come si capisce se si soffre di afasia?

Sintomi Afasia: Come Si Manifesta?
  1. Problemi di lettura o comprensione della lingua parlata.
  2. Linguaggio ripetitivo.
  3. Non rendersi conto degli errori che stai facendo nello scrivere o nel parlare.
  4. Difficoltà a trovare la parola giusta per quello che si vuol dire.
  5. Uso di parole inventate al posto delle parole che si vuol dire.

Come inizia l afasia?

“Le cause sono variabili, in primis l'Ictus e il trauma cranico; in questi casi improvvisamente non si è più in grado di capire e di parlare; altre cause sono i tumori cerebrali e qui gli esordi sono subacuti. Infine, esistono gli episodi progressivi come nelle malattie degenerative”, aggiunge la specialista.

Come capire una persona afasica?

Il paziente afasico può non essere più in grado di parlare, oppure di comprendere, o ancora di scrivere o di leggere. La sensazione riportata maggiormente dai pazienti che soffrono di questo disturbo del linguaggio è quella di non riuscire a trovare la parola giusta.

Perché viene afasia?

L'afasia può quindi insorgere per lesioni localizzate del cervello, come nel caso di un infarto cerebrale, un'emorragia cerebrale, un tumore espansivo del cervello o un trauma cranico, oppure a causa di un processo locale infettivo (es. encefalite o ascesso cerebrale) o degenerativo (atrofie cerebrali).

Disturbi d'Ansia - Come riconoscerli, quando e come curarli