Come capire se ho male al dente o alla gengiva?

Domanda di: Adriano Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (39 voti)

Il mal di denti è piuttosto sopportabile, anche se fastidioso. Le gengive sono particolarmente gonfie ed infiammate. A seguito dello spazzolamento oppure dopo aver passato filo interdentale o scovolino, le gengive tendono a sanguinare.

Come capire se dente è infiammato?

I sintomi più comuni di un ascesso dentale sono:
  1. intenso dolore pulsante, che può manifestarsi all'improvviso e peggiorare progressivamente,
  2. arrossamento e gonfiore in viso,
  3. gengive arrossate e gonfie,
  4. sensibilità al caldo/freddo,
  5. alitosi e cattivo sapore in bocca,
  6. febbre nei casi più severi.

Quando un dente fa male ma non è cariato?

Spesso il dolore ai denti può essere dovuto dovuto a: Insufficiente igiene orale con accumulo di placca e tartaro che possono determinare carie o pulpite; Predisposizione genetica o fattori di natura extra-dentale come sinusite, neoplasie, lesioni o semplice stress; Infiammazioni ai denti o alle gengive.

Perché mi fanno male i denti e le gengive?

Dolore gengive – la parodontite

La causa della parodontite è la placca batterica e gli accumuli di tartaro; questi si depositano nel solco tra dente e gengiva, creando delle tasche dove si insediano e proliferano i batteri che distruggono i tessuti fino alla caduta del dente.

Come capire se si ha un'infezione alla gengiva?

Quali sono i sintomi di un ascesso gengivale?
  1. arrossamento e gonfiore del viso.
  2. arrossamento e infiammazione delle gengive.
  3. aumentata sensibilità al caldo e al freddo.
  4. alitosi.
  5. ingrossamento dei linfonodi dal lato coinvolto.
  6. emicrania.

Dimmi che dolore hai, ti dirò cos'hai!