Come capire se i tergicristalli sono da cambiare?

Domanda di: Jari Conte  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (22 voti)

Come capire se sono da cambiare
  1. tergiscristalli saltano e sono rumorosi (è il primo vero indizio!)
  2. ampie zone non pulite.
  3. striature strette sul parabrezza.
  4. piccole zone non pulite.

Come capire se le spazzole sono da cambiare?

Larghe superfici non pulite: la lama non aderisce più al vetro del parabrezza. Piccole zone non pulite: la gomma della spazzola si è deformata in alcuni punti e in modo irreversibile. Striature strette: quando azioniamo le spazzole tergicristallo sul parabrezza vengono lasciate delle striature piccole e strette.

Come capire se le spazzole della macchina sono consumate?

Il problema dei tergicristalli che lasciano strisce sul parabrezza potrebbe essere semplicemente risolto pulendo le spazzole lama con un panno morbido per rimuovere eventuali tracce di sporcizia o detriti, ma se le strisce persistono è segno che i tergicristalli stessi sono consumati e che è giunta l'ora di sostituirli ...

Quando si devono cambiare i tergicristalli?

Quando cambiare le spazzole tergicristallo

È importante sostituire le spazzole tergicristallo in caso di installazione di un nuovo parabrezza e, in generale, una volta l'anno.

Quanto durano le spazzole dei tergicristalli?

Se il motore è destinato a durare nel tempo, la longevità delle spazzole può variare in base alla frequenza di utilizzo dei tergicristalli. Le spazzole del tergicristallo vanno generalmente cambiate dopo sei mesi o un anno.

Quando cambiare le spazzole tergicristallo della tua auto