Chi sono gli eredi in caso di morte senza figli?

Domanda di: Prisca Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (73 voti)

Ebbene, nel caso dei coniugi senza figli, l'eredità senza testamento: va interamente all'altro coniuge, se non ci sono altri parenti prossimi come i genitori o i fratelli e le sorelle; va per 2/3 all'altro coniuge e per 1/3 ai fratelli e le sorelle, se presenti (quest'ultimi, si divideranno la predetta quota in parti ...

Quando muore una persona senza figli a chi va l'eredità?

Solo se il defunto non aveva figli, oltre al coniuge hanno diritto a una quota di eredità anche i fratelli e i genitori (se questi sono ancora in vita). In ogni caso al coniuge spettano i due terzi del patrimonio ereditario.

Chi sono gli eredi di una persona senza coniuge e figli?

572 del Codice civile, che si verifica quando il de cuius non abbia lasciato coniuge, discendenti, ascendenti, fratelli e loro discendenti. In questi casi, la legge stabilisce che l'eredità spetta ai parenti più prossimi fino al sesto grado, e in mancanza, viene devoluta allo Stato.

Chi sono gli eredi di una persona single?

Se chi muore lascia un solo coniuge: a lui spetta tutta l'eredità. Se chi muore lascia solo i genitori: spetta loro tutta l'eredità da dividersi in parti uguali.

Quando muore una persona senza figli?

L'art. 583 cc sancisce che “In mancanza di figli, di ascendenti, di fratelli o sorelle, al coniuge si devolve tutta l'eredità“. Ciò significa che, in assenza di figli, di ascendenti e di fratelli e sorelle del de cuius, il coniuge superstite ne diviene erede universale.

I coniugi senza figli:" Cosa succede all'eredità in questi casi?"