Come capire se il bambino ha il cordone intorno al collo?

Domanda di: Emidio Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (41 voti)

Il cordone ombelicale avvolto intorno al collo potrebbe essere rivelato da un'ecografia con la quale si visualizzi il collo fetale da vari angoli. La diagnosi si ha quando il cordone avvolge almeno il tre quarti del collo fetale.

Come capire se il feto è in sofferenza?

Segni di sofferenza fetale
  1. I movimenti del bambino si arrestano o diminuiscono durante la gravidanza. ...
  2. Risultati anomali del profilo biofisico e del non stress test. ...
  3. Perdite di sangue vaginali. ...
  4. Crampi addominali. ...
  5. Ipertensione materna. ...
  6. Aumento di peso.

Come capire se il cordone sta cadendo?

Generalmente il moncone ombelicale si mummifica e cade spontaneamente nel giro di 7-14 giorni lasciando la "cicatrice ombelicale", ossia l'ombelico. L'eventuale presenza di sangue incrostato vicino al moncone o la lieve fuoriuscita di sangue al momento della caduta è da considerarsi normale e non deve preoccupare.

Dove si trova cordone?

Il cordone è un condotto flessibile che ha un diametro di 1 centimetro e mezzo. La sua lunghezza è di circa 50-60 centimetri e unisce la placenta con l'ombelico del bebè.

Come si vede il cordone ombelicale?

Alla nascita, il cordone o funicolo ombelicale misura mediamente 50-60 centimetri in lunghezza e 20 mm in diametro; l'aspetto è quello attorcigliato di una corda di colorito madreperlaceo, che lascia trasparire le sfumature scure del sangue contenuto nei vasi.

Il racconto parto di un neonato con il cordone intorno al collo