Come capire se il flusso e laminare o turbolento?

Domanda di: Aroldo Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (60 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando un flusso e turbolento?

Flusso di un fluido il cui comportamento è determinato dal fenomeno della turbolenza nel quale le forze d'inerzia sovrastano le forze viscose spezzando la regolarità del moto laminare.

Quando un flusso e laminare?

Flusso il cui comportamento è determinato dalle forze di attrito interno. Nel flusso laminare, a differenza del flusso turbolento, gli strati infinitesimi di fluido scorrono dolcemente uno sopra l'altro, senza che avvenga alcun rimescolamento, neanche a livello microscopico.

Quando il moto e laminare?

1) Moto laminare Dato un punto nel fluido, il fluido si dice in moto laminare, quando la velocita' in questo punto non cambia nel tempo, ne' in direzione ne' in intensita'.

Come si fa il flusso laminare?

Per realizzarlo è sufficiente inserire un cilindro trasparente all'interno di un altro cilindro con un diametro di qualche millimetro superiore, collocare un liquido viscoso nell'intercapedine tra i due contenitori e infine iniettare alcune gocce di liquido con colorazioni differenti.

Flusso laminare o turbolento? Reynolds e come scoprirlo