Come capire se il materasso è troppo duro?

Domanda di: Dr. Noemi Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (5 voti)

Una semplice prova che puoi fare nel punto vendita per testare la morbidezza del materasso su cui sei disteso è questa:
  1. togli le calzature per simulare l'uso reale del materasso;
  2. distenditi per qualche minuto;
  3. infila la mano sotto la zona lombare;
  4. se ci passa troppo agevolmente, allora il materasso è troppo rigido;

Come capire se il letto è troppo duro?

Perché il materasso è troppo duro

Fai questa prova: stenditi sul tuo materasso in posizione supina e prova a infilare una mano sotto la schiena. Ci riesci? Se ce la fai, significa che il tuo materasso è davvero troppo rigido!

Quanto deve essere duro il materasso?

La rigidità deve essere sufficiente a non fare affossare il materasso e di conseguenza flettere il corpo ma, d'altro canto, non deve essere eccessiva tanto da impedirne l'accoglienza.

Come rendere meno duro il materasso?

5 soluzioni per irrigidire un materasso morbido
  1. Tieni la temperatura della stanza da letto tra i 18 e i 20 gradi. ...
  2. Fai attenzione all'umidità ...
  3. Migliora la struttura del letto: le reti motorizzate. ...
  4. 4 Aggiungi un supporto extra. ...
  5. Scegli un coprimaterasso rigido o un topper.

Quale grado di rigidità deve avere un materasso?

Materasso H3: mediamente rigido

È la rigidità giusta per un peso corporeo compreso tra 80 e 100 kg. A seconda del produttore, questo grado di rigidità si presta per un peso corporeo fino a 110-120 kg. Oltre questa soglia, consigliamo i materassi con classe di rigidità H4, per un supporto ottimale del corpo.

Materasso troppo duro