Come capire se il motore è bloccato?

Domanda di: Vania Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (10 voti)

Si possono percepire strani rumori, simili ad un ticchettio o a dei leggeri colpetti, che compaiono proprio qualche istante prima che il motore si blocchi.

Come capire se il motore sta per grippare?

I sintomi del problema in un motociclo possono essere molto evidenti, come:
  1. Improvviso calo dei giri del motore con gas aperto.
  2. Pedalina d'avviamento bloccata o con scarsa compressione.
  3. Enorme calo delle prestazioni.
  4. Rumore metallico simile a un "gnic"

Come capire se il motore è danneggiato?

Poi devi fare attenzione a questi segnali importanti:
  1. La temperatura di acqua e olio si alza verso la zona rossa.
  2. Consumo eccessivo di antigelo e olio motore.
  3. Perdita di potenza del propulsore e rallentamento della vettura.
  4. Dallo scarico fuoriesce del fumo azzurro.
  5. Dal cofano motore si diffondono vapori.

Cosa vuol dire motore bloccato?

Scherzi a parte, bisogna vedere per quale motivo si è bloccato; generalmente si parla di un motore bloccato quando i pistoni non scorrono più all'interno dei cilindri. Questo può accadere principalmente per due motivi: o si sono incollate le fasce o, peggio, si è inchiodato il tutto per ossidazione.

Come sbloccare motore macchina?

MOTORINO DI AVVIAMENTO BLOCCATO – Si può tentare di sbloccarlo innestando una marcia bassa (se il cambio è meccanico) e spingendo l'auto avanti e indietro. Se l'operazione riesce, si sentirà un rumore metallico che testimonierà l'avvenuto sbloccaggio.

Cosa controllare nel motore per evitare brutte sorprese - VIDEO CORSO