Come capire se il tendine è infiammato?

Domanda di: Sig. Piererminio Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (44 voti)

I tendini infiammati sono solitamente dolenti al movimento o al tatto. Il movimento delle articolazioni vicine al tendine, anche minimo, può causare dolore, a seconda della gravità della tendinite. Occasionalmente, i tendini o le relative guaine si gonfiano e danno una sensazione di calore.

Come togliere infiammazione ai tendini?

Riposo, ghiaccio e analgesici, sono la cura iniziale della tendinite. Successivamente possono essere indicate terapie, come le onde d'urto, gli ultrasuoni e il laser. Spesso, però, risulta fondamentale il trattamento fisiokinesiterapico.

Quanto dura l'infiammazione di un tendine?

I tempi di guarigione di una tendinite sono molto variabili, a seconda anche del tendine interessato ma soprattutto dalle caratteristiche dell'infiammazione. In generale si può andare dalle 2-3 settimane richieste per una prima tendinite acuta, fino anche a 3-4 mesi per le forme più complesse o croniche.

Cosa succede se non si cura una tendinite?

Se trascurata, la tendinite può determinare una riduzione nella forza dei muscoli collegati ai tendini lesionati, oltre ad una limitazione nel muovere l'articolazione coinvolta dall'infiammazione. A prescindere dalla causa che l'ha determinata, una tendinite acuta non va mai trascurata.

Perché un tendine si infiamma?

La tendinite può svilupparsi a causa di: traumi diretti; movimenti ripetuti nel tempo che generano frizione del tendine. In quest'ultimo caso a contribuire all'infiammazione del tendine può esserci un comportamento dovuto ad un gesto sportivo o lavorativo che contempla un overuse.

Tendine D'ACHILLE infiammato | SINTOMI, CURA e principale PREVENZIONE