Un metodo comunemente usato per capire se il tutore è stretto nella misura corretta è quello di inserire due dita all'interno della cinghia: se non entrano, il tutore è troppo stretto, se invece ci passa anche un terzo dito può essere troppo largo e dunque va regolato.
Non si può indossare per meno tempo di quanto è stato ordinato dal medico. Se la ginocchiera deve essere indossata per sei ore durante il giorno, chi la tiene solo per quattro ore non ha un sostegno adeguato. Inoltre, non si deve utilizzare durante le attività per le quali non è stato progettato.
Misura il ginocchio direttamente sotto la rotula usando un metro o una corda di nastro morbido. Prendere le misurazioni in una posizione di supporto del peso alla massima estensione (cioè con la gamba completamente diritta).
Arrotola i pantaloni oltre il ginocchio, infila il piede nell'apertura superiore del tutore (quella che si appoggerà alla coscia) e fallo uscire da quella inferiore; fai scorrere il dispositivo verso l'alto finché non si trova sopra l'articolazione lesionata.
La ginocchiera è sviluppata per comprimere il ginocchio, in modo da stabilizzare l'articolazione. Questo tutore però non deve stringere eccessivamente, per permettere al sangue di fluire normalmente e alla cute di traspirare.