Come capire se l elettrovalvola è rotta?

Domanda di: Priamo Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (49 voti)

Prima, ricordati di staccare l'alimentazione della lavatrice. Poi, smonta l'elettrovalvola e, una volta che ce l'hai in mano, devi posizionare il tester sulla scala di 20K (dove c'è il simbolo Ω). Il tester ti restituirà un valore che deve essere intorno a 3,5/3,8.

Come capire se una elettrovalvola non funziona?

Colleghiamo un tester ai morsetti della centralina e avviamo la zona corrispondente all'elettrovalvola che non apre, verificando che la tensione sia corretta. Se non rileviamo tensione ai morsetti è probabile che la centralina sia stata danneggiata, cosa che succede di solito per un sovraccarico di corrente.

Quanto costa sostituire elettrovalvola?

Costo dell'elettrovalvola della lavatrice

Di solito comprende il costo della chiamata di servizio e una tariffa oraria variabile, a cui va ovviamente aggiunto il costo dei materiali necessari alla riparazione. Il tutto per un costo medio pari a circa 150-200 euro.

Che funzione ha l elettrovalvola della lavatrice?

L'elettrovalvola della lavatrice è stata progettata per regolare e supervisionare il passaggio dell'acqua nel cestello; se il cestello si riempie d'acqua quando la lavatrice non è in funzione, è altamente probabile che la valvola dell'acqua sia danneggiata.

Cosa succede se l elettrovalvola della lavatrice non funziona?

L'elettrovalvola è un rubinetto elettrico che controlla l'incameramento dell'acqua nella lavatrice. Se l'elettrovalvola è difettosa o se il relativo filtro è ostruito, per esempio a causa dell'accumulo di granelli di sabbia o calcare, l'acqua riempirà lentamente la lavatrice prolungando il ciclo di lavaggio.

Come verificare il funzionamento dell'elettrovalvola della lavatrice o lavastoviglie