Come capire se la batteria non ha spunto?

Domanda di: Penelope Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

Per eseguire un controllo di questo tipo, bisogna essere in possesso di un tester, noto anche come voltmetro digitale o multimetro. Il dispositivo va posizionato a bordo di una scala di tensione continua.

Quando la batteria perde lo spunto?

Batteria. L'alternatore carica ad una certa tensione, se la batteria ha tensione corretta (circa 12.4 V a motore spento) l'alternatore ha fatto il suo dovere, se non ha spunto è perchè la batteria non riesce ad erogare corrente.

Come capire se il problema è la batteria o l'alternatore?

Controlla quanti volt segna il display, se ne segna circa 14,5 v l'alternatore funziona, se segna circa 12-13 volt vuol dire che non carica, perciò è inutile cambiare la batteria se è l'alternatore ad avere problemi. Questo metodo potrebbe evitarti spese inutili.

Che spia si accende quando l'alternatore non funziona?

L'ALTERNATORE NON E' GUASTO MA LA SPIA SFARFALLA

Se durante la guida si accende la spia della batteria con una frequenza casuale vuol dire può significare che l'alternatore non carica costantemente la batteria.

Che succede se l'alternatore non carica la batteria?

carica poco, quindi non riesce a fornire la giusta energia elettrica all'auto, non caricando a sufficienza la batteria.

Come capire se la batteria dell'auto è da cambiare o ricaricare