VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Come deve calzare una camicia uomo?
La cucitura deve trovarsi esattamente sulla giuntura della spalla con il braccio, quindi il punto più lontano dal centro del petto, in modo da non stropicciarsi e non essere troppo tesa. Il giromanica deve permettere il movimento senza che la camicia fuoriesca dal pantalone più di un paio di centimetri.
Quando la camicia va dentro o fuori?
È inconcepibile indossare la camicia fuori dai pantaloni per un colloquio di lavoro, un incontro di business, eventi o cerimonie. Per le occasioni formali ed eleganti la camicia va portata dentro ai pantaloni, indipendentemente che si tratti di jeans o di un completo.
Quanto deve essere lunga la camicia fuori dai pantaloni?
L'orlo di una camicia da portare fuori dal pantalone deve oltrepassare il girovita e arrivare più o meno alla metà delle tasche posteriori dei pantaloni.
Come si porta la camicia fuori dai pantaloni?
La camicia, invece, che può essere portata fuori dai pantaloni presenta un orlo piatto e uniforme, squadrato; la sua lunghezza non supera mai la linea bassa delle tasche posteriori.
Come portare camicia fuori dai pantaloni?
Se intendi lasciare la camicia fuori dai pantaloni e sfoggiare un stile rilassato puoi farlo, ma esclusivamente al di fuori dei contesti formali e tenendo conto che la linea non sia troppo abbondante nella zona vita e che accompagni i fianchi senza svasare troppo nella parte finale.
Quanto deve uscire la camicia sulla giacca?
Secondo la convenzione, quindi, il polsino della camicia dovrebbe spuntare dalla manica della giacca in una misura compresa tra 1 e 2 centimetri. In generale, per ottenere un effetto armonico, è importante scegliere un modello di giacca le cui misure appaiano in equilibrio con la conformazione fisica personale.
Quanto deve essere lunga la camicia?
Le camicie uomo eleganti o classiche non deve essere più lunga di massimo 10 o 15 centimetri oltre il fondoschiena. Un modello casual può anche essere più corto o lungo a seconda del mood stesso del capo. La larghezza invece è fondamentale anche per mettere in risalto la corporatura e non solo per comodità.
Dove deve arrivare il polsino della camicia?
I polsini devono coprire tutto il polso e poggiare sull'attaccatura del pollice. Il polsino deve essere abbastanza lungo da restare in posizione anche quando si piega il braccio perché deve essere sempre visibile anche sotto la giacca.
Dove deve arrivare la manica della camicia?
La manica. Con le braccia lungo i fianchi e i polsini sbottonati, le maniche della camicia dovrebbero terminare 2 cm dopo l'osso del polso. Quanto alle dimensioni del polsino, dovresti poter inserire comodamente un dito tra la tua pelle e il tessuto ma senza che ci sia spazio.
Quando la camicia va dentro i pantaloni?
Per le occasioni formali ed eleganti la camicia va portata dentro ai pantaloni, indipendentemente che si tratti di jeans o di un completo. Diverso è invece il caso degli incontri più informali.
Cosa si indossa sotto la camicia?
Per ovviare a questo “difetto”, il consiglio è quello di indossare una canottiera sotto camicia bianca; questa scelta permette di eliminare il problema dei bicipiti e del colletto, anche se, sopratutto quando si indossano camicie da uomo estive, si possono intravedere in trasparenza le spalline della canottiera.
A cosa servono i due bottoni in fondo alla camicia?
Servono per mantenere la giusta curvatura del collo evitando che le punte si alzino. (Nelle camicie di qualità superiore trovi in fondo alla camicia un asola contenente le stecche di scorta.
Come abbinare camicia e pantalone uomo?
Ecco quali sono le coppie camicia-pantalone più indicate. A chi ha la pelle chiara suggeriamo shirt chiare da abbinare a pantaloni scuri. La camicia bianca o azzurra sono ottime compagne di pantaloni blu o neri. Le camicie rosse e nere sono da coniugare rispettivamente a pantaloni beige o blu, e a quelli blu o grigi.
Come va la camicia sotto la giacca?
Occhio a polsini e colletto Il polsino della camicia deve sporgere dalla giacca rigorosamente di 1 centimetro. Il colletto deve seguire lo stesso principio, facendo bene attenzione che non si crei spazio tra giacca e camicia all'altezza della nuca.
Come indossare una camicia da uomo?
Va infatti bene sotto una giacca per un impegno formale, oppure con un pullover, un semplice maglioncino o un cardigan quando si desidera stare più comodi. Ma va bene anche indossata da sola per occasioni informali, in estate o quando il clima comincia ad essere più mite.