Come capire se la vescica non funziona bene?

Domanda di: Dott. Evita Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (10 voti)

I sintomi principali della ritenzione urinaria sono:
  1. dolore a livello dell'addome inferiore.
  2. comparsa di gonfiore al basso ventre (in caso si formi un globo vescicale)
  3. alterazione della minzione (senso di incompleto svuotamento, bruciore e dolore alla minzione, nicturia)

Come capire se ho un problema alla vescica?

I sintomi più comuni sono un bisogno frequente di urinare e dolore o bruciore alla minzione. Il medico spesso può basare la diagnosi sui sintomi, ma in genere esamina un campione di urina. L'infezione, e spesso i sintomi, devono essere trattati farmacologicamente.

Quando la vescica non funziona bene?

Disfunzioni Urinarie

Si parla di ritenzione urinaria acuta quando si presenta improvvisamente ed è accompagnata da dolore e dalla incapacità di svuotare la vescica anche se piena, mentre si parla di ritenzione urinaria cronica quando il fenomeno è quasi sempre indolore in presenza di ristagno vescicale.

Quali possono essere i problemi alla vescica?

I problemi alla vescica si manifestano sotto forma di incontinenza urinaria (perdite di urina) e ritenzione urinaria (incapacità di svuotare la vescica) e possono derivare da disturbi neurologici come lesioni del midollo spinale, sclerosi multipla e spina bifida.

Qual è il segno più frequente di un carcinoma vescicale?

I sintomi del tumore alla vescica

Sicuramente il sintomo più importante a cui prestare attenzione è la presenza di sangue nelle urine, ovvero l'ematuria, che colpisce uomini e donne. La si riscontra, infatti, nell'80-90% di coloro a cui è stato diagnosticato un tumore vescicale.

Vescica iperattiva: sintomi, cause, conseguenze