Come capire se le olive hanno il verme?

Domanda di: Ing. Clea Costa  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (52 voti)

La lebbra dell'olivo
L'oliva colpita da lebbra è facilmente riconoscibile perchè sul frutto è presente macchie di color nocciola e poi necrosi, di forma semicircolare, che tendono a deprimersi verso il centro. Di solito è presente una sola machia per ogni oliva, macchia che tende a espandersi col tempo.

Come eliminare i vermi nelle olive?

Per lottare contro verme dell'oliva , vi raccomandiamo:
  1. Feromoni contro il verme dell'oliva.
  2. Trappola a feromoni universale.
  3. Trappola a feromoni mista.
  4. Trappola adesiva - Tubo.
  5. Trappole adesive - Placche.

Quando le olive sono da buttare?

In generale, la stagione dell'anno della raccolta delle olive è l'autunno, ma il momento giusto in cui procedere può variare all'interno di un periodo che va da ottobre a dicembre.

Come riconoscere la presenza di mosca delle olive?

Addome è di colore rossastro con due tacche nere. Nei maschi l'addome è di forma rotondeggiante, mentre nelle femmine si presenta più o meno romboidale con la base dell'ovopositore nerastra.

Come capire se le olive sono andate a male?

Come capire se le olive sono andate a male

Se l'odore ha un odore diverso o spento, le olive devono essere scartate. Se compare la muffa, le olive sono scolorite o la salamoia ha macchie di colore diverso, sono andate a male. Se le olive hanno un sapore diverso o il sapore è cambiato, devono essere scartate.

QUANDO RACCOGLIERE LE OLIVE, vediamo il periodo giusto ed il grado di maturazione