Domanda di: Noemi Bruno | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(26 voti)
Telecamere IP, HD-SDI e AHD ad alta risoluzione
Grazie a queste nuove tecnologie, lo standard che sembra affermarsi prepotentemente nella TVCC dopo essersi ampiamente imposto nel settore televisivo è la risoluzione Full HD 1080p che fornisce 1920x1080 pixel, ossia 2 megapixel.
La risoluzione di ogni fotogramma è quindi di 1920 × 1080 pixel, 2 073 600 in totale. La cadenza di ripresa del formato può essere implicita o specificata dopo la lettera p, con le consuete notazioni 1080p25 o 1080p/25, indicando 25 fps.
Questa risoluzione nativa indica il numero massimo di pixel che può contenere quando si visualizza un'immagine. Ad esempio, un monitor Full HD ha una risoluzione nativa di 1920x1080, vale a dire supporta un massimo di 1920 pixel orizzontali e 1080 pixel verticali.
La "p" presente nella sigla 720p e 1080p indica la tecnica progressiva con cui viene riprodotta ("ridisegnata") l'immagine sullo schermo 60 volte al secondo, mentre la "i" (della sigla 1080i) indica la tecnica interlacciata, ossia la riproduzione di mezza immagine 60 volte al secondo (si alternano le righe dispari a ...