Come capire se soffri di burnout?

Domanda di: Sue ellen Damico  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (74 voti)

I sintomi psicologici del burnout da lavoro includono irritabilità, calo della motivazione, senso di colpa, pensieri di fallimento, disinteresse, riduzione dell'autostima e della fiducia in se stessi, paura di cambiare lavoro.

Quali sono le tre fasi del burnout?

Sono state individuate quattro fasi nell'insorgenza della Sindrome da Burn-Out:
  • La prima fase: entusiasmo idealistico verso il lavoro. ...
  • La seconda fase: stagnazione. ...
  • La terza: frustrazione. ...
  • La quarta fase: disimpegno.

Quanto dura il burnout?

Va sottolineato che il burnout è l'esito di un processo che può durare mesi, in cui la persona si trova incapace di gestire il carico emotivo dato dall'interfacciarsi con altre persone, spesso malate.

Cosa fare se si va in burnout?

Come si può curare un burnout?
  1. Assenza dal lavoro con successivo reinserimento.
  2. Cambiamento della forma mentis e tecniche di rilassamento.
  3. Terapia comportamentale, terapia del corpo, terapia di gruppo, psicoanalisi ecc.

Quando il cervello va in burnout?

Sintomi psichici del burnout

Sentirsi senza speranza, intrappolato o sconfitto. Sensazioni di distacco dal proprio lavoro. Perdita della motivazione. Ridotta soddisfazione e senso di realizzazione.

Ammalarsi di stress da lavoro: come capire se sei in burnout e intervenire