Come capire se ti devi togliere le tonsille?

Domanda di: Jole Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (75 voti)

Quando togliere le tonsille
Se nonostante la corretta terapia, la malattia fatica a guarire, oppure passa, ma si ripresenta più volte durante l'anno, l'otorino deve attentamente valutare l'asportazione chirurgica delle tonsille (tonsillectomia).

Cosa succede se non togli le tonsille?

È risultato che entrambe le operazioni sono associate, da adulti, a un rischio da due a tre volte maggiore di infezioni delle alte vie respiratorie. Un rischio, più piccolo, di aumento è stato osservato anche per altre forme di infezioni e allergie, dalle congiuntiviti all'asma.

Quanto fa male togliere le tonsille?

Nel caso degli adulti si tratta purtroppo di un intervento piuttosto doloroso. In questo articolo ci concentreremo in particolare sulla rimozione delle tonsille, che in alcuni casi possono gonfiare talmente tanto da arrivare a toccarsi fra loro (tonsille ipertrofiche).

Perché ti tolgono le tonsille?

Il principale e più frequente motivo per cui si ricorre all'intervento chirurgico è l'aumento del volume delle tonsille e/o delle adenoidi (ipertrofia), che può determinare l'ostruzione delle vie respiratorie e causare nel bambino disturbi respiratori durante il sonno.

Quando si tolgono le tonsille si ingrassa?

Vista l'eterogeneità degli studi non è stato possibile trarre conclusioni definitive, tuttavia l'aumento di peso nel gruppo che si era sottoposto a tonsillectomia sembra quanto mai chiaro. Dall'analisi congiunta di 3 studi emerge infatti un aumento dell'indice di massa corporea compreso tra il 5,5 e l'8,2 per cento.

tonsillite. Quando usare gli antibiotici?