VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Qual'è l'odore più forte?
Il vincitore è il durian, che è della stessa famiglia a cui appartiene il cacao. Si tratta di un frutto con le spine del Sudest asiatico, dove è molto apprezzato. Il suo odore ricorda molte cose sgradevoli, soprattutto ai turisti.
Come avere un corpo profumato?
Inoltre, mangiare agrumi freschi, come limoni o arance, può contribuire a ridurre quegli odori forti e poco gradevoli che possono permanere sulla pelle. Bere tanto: un must per qualsiasi stagione, reidratarsi di continuo con della semplice acqua fresca significa anche mantenere il buon odore della propria pelle.
Perché non sentiamo la nostra puzza?
Ma non c'è soltanto la "selezione cerebrale": la graduale scomparsa della percezione del profumo è dovuta anche al fatto che il nostro naso sia più ricettivo la mattina, quando è sgombro da altri profumi e odori. Questo influisce sicuramente sulla nostra capacità olfattiva appena svegli.
Cosa mangiare per avere un buon odore?
Ci sono alcuni cibi che contribuiscono ad avere un buon odore della pelle eliminando le tossine. Ecco cosa mangiare per sentirsi a proprio agio anche a fine giornata. ... i cibi giusti per avere un buon odore
IL LIMONE. ... I POMODORI. ... IL TE' VERDE. ... OLIO DI COCCO. ... PREZZEMOLO. ... SEMI DI FIENOGRECO. ... GEL DI ALOE VERA.
Quali alimenti fanno puzzare la pelle?
Uno tra i primi è l'aglio, ricco di allicina, sostanza contenente zolfo che viene eliminata attraverso alito o sudore. Stessa sorte tocca anche a cipolla, porro e scalogno. Anche verdure come broccoli, cavoli e cavolfiori influenzano negativamente l'odore della pelle per il loro contenuto di zolfo.
Quando inizia a puzzare il sudore?
Il sudore acido, detto anche bromidrosi, nasce a causa di un processo di fermentazione batterica. L'episodio iniziale si verifica in genere durante la pubertà ed è strettamente legato agli ormoni. Con il passare del tempo e, quindi, con l'entrata nell'età adulta, la bromidrosi si risolve in maniera spontanea.
Perché mi puzzano le ascelle anche se mi lavo?
Anche la peluria sotto le ascelle può essere una causa del cattivo odore perchè funghi e batteri tendono a svilupparsi soprattutto tra la peluria. Cercate inoltre di usare dei deodoranti specifici, meglio se anti-traspiranti i quali tengono sotto controllo l'eccesso di sudore e il cattivo odore.
Perché alcune persone non puzzano?
Perché se da un lato è vero che il sudore sarebbe neutro dal punto di vista olfattivo, dall'altro la scienza ci spiega che età, dieta, genetica e igiene fanno sì che alcune persone producano un odore più o meno intenso.
Come eliminare l'odore forte?
Affinché l'odore non si trasformi in un problema, potete migliorare la qualità dell'aria con questi semplici accorgimenti:
Arieggiare. ... Utilizzare il carbone attivo. ... Neutralizzare gli odori con un ozonizzatore. ... Miscelare bicarbonato a limone o aceto. ... Acquistare profumatori e olii essenziali.
Come si fa a lasciare una scia di profumo?
Il collo: collo e nuca sono punti tradizionalmente strategici, in cui il profumo viene applicato da tempo ormai immemore. Si tratta anche del punto ideale per chiunque voglia lasciare una traccia di sé nell'aria, poiché è il migliore per lasciare la così detta 'scia'.
Quanto dura un buon profumo sulla pelle?
Al massimo una al giorno. Ma dipende dal tipo di pelle: su quella grassa il profumo dura di più, ma su quella secca “svanisce” prima.
Perché il deodorante mi fa puzzare?
I deodoranti solitamente contengono alcool ed eliminano i batteri responsabili del cattivo odore, mentre l'antitraspirante tiene a bada la sudorazione sfruttando attivi come il sale di alluminio.
Che deodorante usare per non puzzare?
Il miglior deodorante per regolare la sudorazione Deodorante Original Antitraspirante di Perspirex. Deodorante roll-on che contrasta l'eccessiva sudorazione, Perspirex Original anti-traspirante è un anti-traspirante e che, oltre ad avere la stessa azione di un normale deodorante limita la traspirazione.
Quando iniziano a puzzare le ascelle?
In genere, a partire dai 9-10 anni di età il sudore del bambino a livello ascellare può essere maleodorante. Questo perché le ghiandole sudoripare apocrine, in seguito allo sviluppo ormonale, iniziano la loro attività, producendo sostanze grasse.
Come si fa a lavare bene le ascelle?
Lavarsi 2 volte al giorno, utilizzando acqua e sapone, è solitamente sufficiente per eliminare dalla zona delle ascelle i batteri e i lieviti responsabili del cattivo odore. In alcuni casi può essere utile e necessario utilizzare per alcuni giorni un particolare sapone antisettico.
Come si toglie la puzza di sudore?
Aceto: puoi utilizzare l'aceto allo stesso modo del bicarbonato. Mettilo in lavatrice insieme al detersivo o metti i vestiti in ammollo per tutta la notte in una miscela composta da tre parti d'acqua e una parte di aceto prima del lavaggio.
Quando mangio pesce puzzano le parti intime?
Odore di pesce: segno distintivo di vaginosi batterica.
Perché puzzo di pesce?
La Trimetilaminuria (Tmau), nota anche come “sindrome dell'odore di pesce”, è dovuta all'alterazione nel metabolismo della trimetilammina (TMA), un'ammina terziaria maleodorante.
Come non far puzzare le ascelle senza deodorante?
Per sbarazzarvi del cattivo odore, potete applicare un paio di gocce di succo di limone sulle ascelle, strofinandolo sulla zona per qualche minuto. In alternativa, è possibile mescolare il succo di limone con una tazza di acqua e quindi utilizzarlo come deodorante naturale.
Qual è il miglior deodorante per ascelle?
I migliori deodoranti del 2023
Migliore. Dr. Organic Organic tea tree deodorant. Migliore. 9 / 10. 4.3 / 5. Qualità prezzo. Greendoor Crema Deodorante 600100. Qualità prezzo. 8 / 10. 4 / 5. Vichy Stress resist. 8.1 / 10. 4 / 5. Vichy Traitement anti-transpirant 48h. 8 / 10. 3.5 / 5. Nivea Dry comfort. 7.5 / 10. 3.6 / 5.