Come capire se ti puzza?

Domanda di: Soriana Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (70 voti)

Leccandosi il polso, lasciandolo asciugare per un momento e poi annusando, si dovrebbe riuscire a capire se il proprio alito abbia un cattivo odore. Un altro metodo consiste nell'usare il filo interdentale nella parte posteriore della bocca, quindi annusare il filo.

Come si fa a capire se si puzza?

Leccati sul braccio per capire se il tuo alito è maleodorante. Prova a umettare con la lingua il dorso della mano o un punto del braccio, quindi avvicina il naso in cerca di tracce poco rassicuranti. La saliva ti aiuta a rilevare il tuo odore corporeo. Chiedi a un amico o a un familiare di annusarti.

Come non puzzare mai?

Rimedi pratici
  1. Lavare ascelle, inguine e piedi almeno due volte al giorno, con sapone, e poi asciugare accuratamente.
  2. Tenere le ascelle depilate.
  3. Cambiare e lavare i vestiti regolarmente; preferire tessuti naturali come cotone, lana e seta.
  4. Indossare calze antibatteriche.

Perché la mia pelle puzza?

La bromidrosi è dovuta a una scarsa igiene della pelle e degli indumenti. Può verificarsi anche dopo l'ingestione di alcuni alimenti e bevande (come curry, aglio, cipolla e alcol) e l'assunzione di alcuni farmaci (come la penicillina). Si sviluppa più facilmente in persone che sudano eccessivamente.

Come capire se puzzi di sudore?

Il sudore che raggiunge la superficie cutanea è inizialmente inodore: la secrezione eccessiva dalle ghiandole eccrine o apocrine viene attaccata dai batteri autoctoni che vivono sulla nostra pelle, i quali producono alcune sostanze chimiche "volatili" che possono diventare, in alcuni casi, maleodoranti.

Alito cattivo: 3 modi per misurarlo!