Come capire se un capo e contraffatto?

Domanda di: Bacchisio Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (24 voti)

Come riconoscere un capo d'abbigliamento originale
  1. Non farsi ingannare dal prezzo. ...
  2. Esaminare bene la scatola. ...
  3. Controllare le cuciture. ...
  4. Toccare bene il prodotto. ...
  5. Osservare bene l'etichetta. ...
  6. Il logo deve essere perfetto. ...
  7. Le tracce di colla. ...
  8. Anche le fibbie non vanno trascurate.

Come riconoscere un capo contraffatto?

L'autenticazione avviene tramite l'apposizione di un'etichetta apposita contente il codice Certilogo a 12 cifre ed il QR code, la quale è facilmente scansionabile da smartphone.

Come capire se un prodotto è contraffatto?

CONFEZIONE. Il prodotto originale è ben confezionato e sull'etichetta trovi: numero di serie, avvertenze, ingredienti, indicazione del produttore, ... Se tutto questo non c'è, è probabilmente un falso. Possono essere la scatola, la bottiglia o il prodotto di una tonalità o una forma leggermente diversa.

Come scoprire se un prodotto è originale?

I prodotti VeriCode sono certificati e facilmente riconoscibili: riportano l'etichetta VeriCode al proprio interno oppure nella confezione. Per controllare che l'etichetta sia originale, basta verificarla qui. Scegliere di comprare solo prodotti autentici significa rispettare il lavoro, la qualità e il proprio denaro.

Cosa succede se vendi un articolo contraffatto?

Per legge (art. 474 cod. pen.), chiunque detiene per la vendita, pone in vendita o mette altrimenti in circolazione, al fine di trarne profitto, prodotti contraffatti o alterati, è punito con la reclusione fino a due anni e con la multa fino a 20mila euro.

COME RICONOSCERE UN CAPO FAKE DA UNO REAL