Come capire se un temporale si sta avvicinando?

Domanda di: Giuliano Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (34 voti)

Facciamo finta che hai contato e sono trascorsi 5 secondi, ora aspetti di vedere un'altro lampo, se i secondi sono aumentati allora quasi certamente il temporale si sta allontanando da te, se sono diminuiti allora quasi certamente si sta avvicinando.

Come capire quando sta per arrivare un temporale?

Segni dell'arrivo di un temporale sono:
  1. Cumulinembi, vale a dire nuvole che hanno un aspetto simile a cavolfiori o a zucchero filato. ...
  2. Afa estiva con arrivo di vento.
  3. Tuoni e lampi di calore.
  4. Pioggia o grandine.
  5. Pressione atmosferica in calo.
  6. Interferenze nella ricezione radio delle stazioni a onde medie e lunghe.

Come capire se un temporale è vicino?

La distanza di un temporale dal luogo di osservazione è facile da calcolare. È espressa in metri e si ottiene moltiplicando la velocità del suono di 330 metri al secondo, alla quale si avvicina il tuono, con il numero di secondi che intercorrono fra l'apparizione di un fulmine e la percezione del tuono.

Come capire se un fulmine è vicino?

La differenza tra quando notiamo il lampo e quando avvertiamo il "suono" ci permette di individuare quanto è distante un temporale. Facciamo un esempio. Se tra il lampo e il tuono passano all'incirca 21 secondi, dividendo per tre, il fulmine è caduto a 7 km di distanza.

Quando un temporale è pericoloso?

Un temporale è pericolosamente vicino se il tempo che trascorre fra fulmine e tuono è inferiore a 10 secondi. In questi casi, è assolutamente necessario trovare un riparo: nell'automobile. in un edificio (meglio se con impianto parafulmine)

Come PROTEGGERCI dai FULMINI durante un TEMPORALE?