Quali sono i benefici del dente di leone?

Domanda di: Luce Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (30 voti)

In erboristeria invece, al dente di leone – radice e / o figlie – si ascrivono proprietà diuretiche, colagoghe o coleretiche, blandamente ipoglicemizzanti, antinfiammatorie, depuranti, decongestionanti e disintossicanti per il fegato e il pancreas; stimolando la produzione di bile, può diminuire la colesterolemia.

Cosa succede se mangi un dente di leone?

Dente di leone calcoli biliari

Il consumo di quest'erba spontanea andrebbe evitato se si soffre di calcoli biliari. In tal caso potrebbe infatti aumentare il rischio di comparsa di coliche. Anche per chi soffre di ulcera e gastrite, è controindicato l'uso di questa pianta.

Quando non prendere il tarassaco?

Il tarassaco è controindicato in caso di gastrite e ulcera peptica, epatite e infiammazione o calcoli delle vie biliari: la bile, più abbondante e più fluida, potrebbe smuovere i calcoli e provocare una colica. Ne è sconsigliata l'assunzione in gravidanza e allattamento.

A cosa fa bene il tarassaco?

Al tarassaco vengono ascritte proprietà digestive, coleretiche, depurative e diuretiche. Tali proprietà sono imputabili soprattutto ai flavonoidi, ai triterpeni, ai lattoni sesquiterpenici e all'inulina contenuti all'interno della stessa pianta.

A cosa serve il tarassaco per dimagrire?

Per prima cosa devi sapere che il tarassaco è altamente indicato nelle diete dimagranti per le sue proprietà drenanti. Si tratta infatti di una delle piante più adatte al drenaggio dei liquidi in eccesso e alla conseguente eliminazione delle scorie metaboliche.

11 Benefici del Tarassaco che NON ti aspetti. Proprietà del Dente di Leone.