Come carteggiare il legno velocemente?

Domanda di: Donatella Conte  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (68 voti)

Passa la superficie del legno con una spugna appena umida per fare alzare il pelo del legno residuo e poi carteggia leggermente. Ripeti due o tre volte, utilizzando una pressione sempre minore sulla carta vetrata e osserva bene gli effetti dei tuoi gesti sul legno.

Come carteggiare legno a mano?

Utilizza prima della carta vetrata a grana grossa e man mano una carta a grana più sottile. Il numero di passate dipende chiaramente dalle condizioni della superficie da trattare. Una volta terminata questa fase, se il legno è stato ben levigato, noterai tutte le sue venature e i suoi colori naturali.

Come carteggiare velocemente?

Per carteggiare una parete si consiglia di iniziare dal soffitto e utilizzare la carta abrasiva, svolgendo un movimento circolare omogeneo, premendo la carta abrasiva e strofinandola con cura nella parte interessata.

Come levigare il legno senza levigatrice?

Se non vuoi usare la levigatrice devi usare uno sverniciante chimico o una pistola termica con il supporto di un raschietto per agevolare il processo. Anche una semplice spatola può essere d'aiuto per eliminare il vecchio smalto una volta indebolito dal calore e dalla chimica ma ricorda di lavorare sempre all'aperto.

Cosa si può usare al posto della carta vetrata?

I materiali più utilizzati sono la carta adesiva e la carta da parati.

5 trucchi per levigare il legno // Fai da te // Letto parte 4 // Giveaway