Come chiedere permesso per motivi familiari?

Domanda di: Cleopatra Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (40 voti)

Permesso retribuito docenti per motivi personali o familiari: alla domanda va allegata autocertificazione, cosa indicare. Il CCNL all'Art. 15 comma 2 specifica che il dipendente ha diritto, a domanda, nell'anno scolastico, a tre giorni di permesso retribuito per esigenze personali o familiari documentate.

Come assentarsi dal lavoro per motivi familiari?

Come usufruire del congedo per gravi motivi familiari? Il lavoratore presenta al datore di lavoro apposita richiesta e su questa il datore di lavoro prende una decisione che può essere anche di diniego e che deve comunicare al dipendente entro 10 giorni dalla stessa.

Come giustificare permesso per motivi personali?

Bisogna specificare che la richiesta dei permessi retribuiti per motivi personali o familiari deve essere documentata anche attraverso autocertificazione.

Cosa scrivere per chiedere un permesso?

Io sottoscritto/a nato/a il a in qualità dipendente del/la Sig./ra chiedo di assentarmi dal lavoro dal ____/ ____/_____ al ____/ ____/ ____ , per motivi personali, utilizzando le ferie maturate e, per il restante periodo, permessi non retribuiti. Il rientro sul posto di lavoro è stabilito per il giorno____/ ____/_____.

Come scrivere autocertificazione per motivi familiari?

Il/la sottoscritto/a __________________________________________, nato/a a _______________________ il ____/____/________, residente in _______________, Codice Fiscale ______________________. Dichiara altresì che durante il suddetto periodo il proprio figlio non ha presentato sintomi Covid-19 o sintomi simil influenzali.

PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI FAMIGLIARI (documenti necessari) @iostranierogruppo2783