Come ci si sente emotivamente in gravidanza?

Domanda di: Irene Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (66 voti)

La maggior parte delle donne in attesa provano emozioni positive quali la gioia, l'entusiasmo, la sorpresa, altre invece sperimentano emozioni completamente opposte come la tristezza, la rabbia, l'ansia, il rifiuto fino a sperimentare vissuti depressivi ancor prima che nasca il bambino.

Come si sente una donna incinta emotivamente?

Se da un lato uno degli effetti psicologici della gravidanza è quello di provare gioia e felicità, dall'altro possono presentarsi emozioni come irritabilità, tristezza e preoccupazione che possono riguardare: la propria salute. la salute del bambino. la paura del parto.

Come si sente una persona in gravidanza?

Dal punto di vista psichico la donna nel primo trimestre vive una forte tensione e pressione. Anche il cuore della madre è sottoposto ad una sollecitazione maggiore, si dal punto di vista psichico che fisico, infatti batte molto più velocemente perché non solo deve pompare per due ma prova sentimenti verso il bambino.

Quando sei incinta ti viene da piangere?

Sbalzi d'umore

Le emozioni sono vissute intensamente. Durante il primo trimestre, molte donne in gravidanza si sentono alternativamente depresse, irritabili, piene di aspettative e vicine alle lacrime. Suggerimento per il sollievo: discuterne con il vostro partner, la famiglia e gli amici calma e crea comprensione.

Quando si è tristi in gravidanza?

Tristezza, ansia e preoccupazione possono essere insorte già in gravidanza, e poi lentamente sono peggiorate, oppure può accadere che lo stato emotivo di Baby blues non passi dopo il primo mese dal parto e con il tempo la sofferenza divenga sempre più acuta.

Ansia in gravidanza: accogliere la sofferenza emotiva e promuovere il benessere