Come collegare Google Maps alla macchina con Bluetooth?

Domanda di: Sig.ra Kayla Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (53 voti)

Se disponi di un telefono Android, recati in Impostazioni > Dispositivi collegati > Preferenze di connessione > Bluetooth e, se necessario, sposta su ON la levetta che trovi in cima alla schermata. In seguito, tocca la voce Accoppia nuovo dispositivo.

Come vedere Google Maps su schermo auto?

Dalla schermata di Android Auto bisogna per prima cosa avviare Google Maps e inserire il luogo che si desidera raggiungere. Il sistema mostrerà allora uno o più risultati nell'attesa che l'utente faccia la sua scelta. Per avviare la navigazione basta confermare il luogo desiderato e seguire quindi le indicazioni.

Come collegare Google Maps al navigatore dell'auto?

Collega un'estremità di un cavo USB alla porta USB del veicolo e l'altra estremità al telefono Android. Sul telefono potrebbe esserti chiesto di scaricare l'app Android Auto o di eseguire l'aggiornamento alla versione più recente dell'app. Segui le istruzioni sullo schermo per completare la configurazione.

Come condividere Maps su macchina?

Basta aprire Google Maps su un computer, individuare cosa inviare e, dalla casella di ricerca laterale sulla sinistra, toccare su “Invia al telefono”. A questo punto non resta che scegliere su quale dispositivo inviare la posizione o le indicazioni selezionate e toccare su “Invia”.

Come vedere il telefono su auto?

Anzitutto, lo smartphone deve essere in grado di comunicare con l'auto perché il MirrorLink si attivi. Per i device Android, da Google Play Store scaricate l'App gratuita che supporta il MirrorLink. Configurate il cellulare, accedendo a Impostazioni, poi Reti, quindi Condividi & Connetti, e infine MirrorLink.

ANDROID AUTO: cos'è e come funziona?