Come collegare una cartella condivisa?

Domanda di: Ursula Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (73 voti)

Fai clic con il pulsante destro del mouse (o premi a lungo) su un file e quindi seleziona Mostra altre opzioni > Concedi accesso a > Utenti specifici. Seleziona un utente nella rete con cui condividere il file oppure seleziona Tutti per concedere a tutti gli utenti della rete l'accesso al file.

Come creare un collegamento ad una cartella condivisa?

Creare un collegamento è semplicissimo: basta usare Esplora File per raggiungere la cartella che ci interessa, farci sopra click destro e poi scegliere "Crea collegamento". Il collegamento verrà creato nella stessa posizione sul disco in cui si trova la cartella, potremo poi trasportarlo dove preferiamo.

Come funziona la cartella condivisa?

Le cartelle condivise tra utenti dello stesso computer sono delle particolari cartelle che possono essere aperte da tutti coloro che accedono al sistema operativo; se più persone usano il computer, ognuno con la propria password, saranno comunque in grado di vedere la cartella condivisa ed i file che ci sono dentro.

Come dare accesso ad una cartella?

La condivisione di file e cartelle in Windows si realizza, in alternativa, cliccando sul pulsante Condivisione avanzata: qui si deve fare clic su Autorizzazioni e assegnare i permessi per l'accesso alla cartella selezionata agli account utente che debbono poter usare il suo contenuto.

Come si crea un Collegamento?

In Windows Esplora risorse passare al documento o al file per cui si vuole creare un collegamento sul desktop. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul documento e quindi scegliere Crea collegamento. In Windows 8 fare clic su Invia a > desktop (crea collegamento).

Come creare una cartella di rete condivisa