Come coltivare la Violaciocca in vaso?

Domanda di: Dylan Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (29 voti)

La Violaciocca può essere facilmente coltivata in vaso sul terrazzo. Scegliete un contenitore con almeno 20 cm diametro poiché la Violaciocca può raggiungere anche i 60 cm di altezza. In giardino la Violaciocca cresce bene anche su terreni calcarei e non ha grandi pretese.

Come si cura la Violaciocca?

La Violaciocca o Matthiola Incana non ha particolari esigenze in termini di apporto d'acqua: è necessario annaffiarla massimo due volte a settimana e solo se il terreno è asciutto. Se tenuta in giardino è sufficiente la pioggia e nel caso di lunghi periodi di siccità si può provvedere ad una annaffiatura.

Come curare le viole in vaso?

Le viole in vaso hanno bisogno di acqua, non molta, non così tanta da infradiciare il terreno, ma spesso, almeno ogni giorno, e nelle piante poste al sole o in giornate molto calde anche due volte al fine di mantenere il terreno fresco con umidità costante.

Dove tenere le viole in inverno?

Se coltivata in giardino, tollera il gelo e resiste anche alle nevicate. Se viene coltivata in vaso, in inverno, se il clima è molto rigido, possiamo spostare la pianta in casa, in un posto al sole e fresco: in primavera meglio posizionarla all'aperto in un luogo ombreggiato.

Quanto dura la fioritura della Violaciocca?

La Violacciocca produce fiori profumati che compaiono da maggio ad agosto a seconda della specie, la fioritura è abbondante.

Violaciocca