VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Dove posizionare la Violaciocca?
Temperature ed esposizione solare della Violaciocca La posizione ideale è soleggiata e luminosa. In queste condizioni la pianta fiorisce di più.
Cosa fare dopo la fioritura?
Ecco come fare, è importante conservare i bulbi nel modo giusto durante il periodo invernale. Una volta fioriti taglia il fiore, no le foglie e dai fertilizzante nel terreno per aiutarlo nella sua fase di immagazzinamento. Passato questo momento, quando il fogliame è giallo e appassito si potrà dissotterrare i bulbi.
Quando si trapiantano le viole?
Le viole possono essere piantate quasi in qualsiasi momento durante la primavera e l'autunno, anche se è preferibile l'inizio della primavera. Queste piante godono di una leggera ombra, ma prospereranno anche in luoghi soleggiati.
Perché le viole appassiscono?
Dimenticarsi di bagnarle. Le viole del pensiero sono piante erbacee costituite principalmente da acqua. Se le lasciamo a secco, appassiscono e muoiono in 2 giorni: se ne vanno molto più velocemente di qualsiasi altra pianta.
Quali piante mettere sul balcone in inverno?
Tra le migliori piante invernali da esterno in vaso manca ancora qualche menzione speciale:
il calicanto, che riesce a resistere anche in condizioni di presenza di smog e inquinamento. il narciso invernale. il cavolo ornamentale. la rosa di Natale. i crisantemi. l'agrifoglio. il bucaneve. la camelia.
Come curare le piante in vaso?
Come si curano le piante d'appartamento? Dentro casa, le piante hanno bisogno di ossigeno, acqua e luce a sufficienza, nonché della giusta umidità dell'aria. Inoltre, le piante d'appartamento devono essere rinvasate al momento giusto e l'utilizzo di un buon fertilizzante ne aiuta la crescita.
Come si coltivano le violette?
Le violette si possono coltivare con successo sia in terra piena che in vaso. L'importante è che il terreno sia neutro, il concime garantito ogni due settimane e che siano esposte al sole solo nella stagione invernale: in estate, infatti, meglio trovar loro un luogo più ombreggiato.
Quanto durano i pansè?
Le viole del pensiero animano il giardino per tutto l'inverno, ma questo non è tutto; infatti, con lo sviluppo di nuovi tipi di queste piante (ibridi) il tempo di fioritura può durare tutto l'anno.
Quando potare la Violaciocca?
Una pianta di violaciocca non ha bisogno di essere potata molto, e lo puoi fare durante la fioritura tagliandone i fiori appassiti, in modo che fiorisca di nuovo.
Come moltiplicare la Violaciocca?
La propagazione della Violaciocca avviene per semina, sia nella stagione primaverile che in autunno. In particolare, si può seminare la Violaciocca direttamente a dimora in questo periodo dell'anno (settembre) per ottenere una splendida fioritura nella primavera successiva.
Quando piantare le viole invernali?
Le viole del pensiero e le violette sono fornite in vaso e si piantano da settembre a dicembre, prima delle forti gelate. Crescono in pieno sole o all'ombra leggera, in una buona terra da giardino preferibilmente ricca di humus.
Come annaffiare violette?
Le viole possono essere schizzinose riguardo all'irrigazione. Ovviamente hanno bisogno di acqua per sopravvivere, ma il processo di irrigazione deve essere fatto con attenzione. Non inzuppare mai il loro terreno, che può portare a funghi e marciume delle radici. Quando annaffi, opta per acqua tiepida o tiepida.
Come concimare le viole?
A pianta adulta utilizzare un fertilizzante liquido per piante da fiore, possibilmente arricchito di alghe brune, unito all'acqua di irrigazione. Dosaggi e frequenza: Ogni 10-15 giorni: 30 ml di un concime tipo questo in circa 3 litri di acqua.
Come e quando potare le viole?
Potate le viole almeno ogni sei settimane. Questo vi aiuterà a scoprire eventuali problemi di crescita o malattie.
In che periodo si può trapiantare?
Il periodo migliore per eseguire un trapianto o rinvaso è la primavera, quando la pianta è in ripresa vegetativa. Volendo si può effettuare un trapianto od un rinvaso anche in estate, purché non ci siano temperature proibitive, cioè troppo calde.
Come si riproducono le viole?
Moltiplicazione della violetta o viola mammola per divisione dei cespi o per stolone. La viola odorata, come il mughetto, le fragole, la dichondra, il falangio, si propaga mediante la separazione degli stoloni o anche per divisione dei cespi in autunno o verso la fine dell'inverno.
Come annaffiare le viole del pensiero?
Non si deve lasciarla seccare del tutto durante il periodo della crescita né durante la fioritura. Non bisogna nemmeno bagnare troppo il terreno. Quindi si deve annaffiare con moderazione, ogni 15 giorni al massimo, nei mesi più freddi e sempre in giorni in cui non si verificano gelate.
Quando si tolgono i bulbi dal terreno?
Tutti i bulbi da fiore vanno lasciati nel terreno dopo la fioritura fino a quando le foglie sono completamente secche; solo allora vanno estratti, riposti in un luogo ventilato, fatti asciugare e conservati affondati in sabbia asciutta.
Come stimolare la fioritura?
Il grande ed unico segreto per migliorare ed incentivare la fioritura delle proprie piante è sicuramente il concime. Attraverso quest'ultimo infatti potrete donare alla vostra pianta la giusta quantità di nutrienti ed energie in modo da portare a compimento la propria fioritura.
Quale elemento stimola la fioritura?
Il fosforo È l'elemento necessario alla fioritura; stimola l'emissione di boccioli e la durata della fioritura. Perciò è l'elemento base dei concimi specifici per piante fiorite, da somministrare a gerani, petunie, dipladenia, ecc….