Come comincia la pace?

Domanda di: Sig. Danthon Marino  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (43 voti)

La pace inizia con il dire scusa. La pace inizia senza ferire gli altri. La pace inizia con l'onestà e la fiducia. La pace inizia mostrando cooperazione e rispetto.

Come nasce la pace?

Secondo la fede cristiana, la pace è il dono offerto agli uomini dal Signore risorto ed è il frutto della vita nuova inaugurata dalla sua resurrezione. La pace, pertanto, si identifica come "novità" immessa nella storia dalla Pasqua di Cristo. Essa nasce da un profondo rinnovamento del cuore dell'uomo.

Come spiegare la pace ai ragazzi?

Potete realizzare insieme una bandiera della pace, di stoffa o di cartoncino, da appendere in camera, oppure fare un bel disegno in cui i diversi bambini del mondo si tengono per mano e condividono pensieri comuni come "mi piace giocare", "la mia materia preferita è geografia" o ancora "siamo tutti bambini".

In che modo possiamo costruire la pace?

Ci sono tre strade da percorrere “per la costruzione di una pace duratura”: “il dialogo tra le generazioni, quale base per la realizzazione di progetti condivisi”; “l'educazione, come fattore di libertà, responsabilità e sviluppo” e “il lavoro per una piena realizzazione della dignità umana”.

Che cos'è la pace spiegato ai bambini?

La pace è aiutare qualcuno a rialzarsi quando è caduto. La pace è litigare ma fare pace dopo subito non arrabbiarsi. La pace è il mondo in un cuore. La pace è amicizia, giocare a nascondino.

“Non è che vi siete dimenticati come si fa la pace?” - la pace spiegata dai bambini