Ci capita molto spesso di conservare in frigo o freezer piatti già cotti e farlo nel modo corretto è molto semplice: utilizzando contenitori ermetici, i cibi già cotti possono rimanere in frigo per un massimo di tre giorni, in freezer per un periodo che va dai 2 ai 4 mesi.
Come conservare i cibi cotti e non consumati immediatamente?
La regola generale è che gli alimenti cotti deperibili non vanno mai tenuti a temperatura ambiente per più di due ore dopo la preparazione. Se non consumati subito, saranno suddivisi in porzioni e riposti in frigorifero o refrigerati.
Gli avanzi devono essere riposti in un recipiente pulito e non vanno conservati nello stesso contenitore in cui sono stati cotti o serviti. Suddividete gli alimenti avanzati in piccole porzioni e, prima di congelarle, sistemarle in contenitori di non più di 5 cm di profondità, così che si raffreddino più velocemente.
Come conservare gli alimenti cotti in frigorifero?
· È possibile conservare nel frigorifero anche cibi cotti, l'importante è che questi vengano riposti nella mensola in alto, dove la temperatura è più alta.
Per tutti i piatti pronti, che hanno già subito una lavorazione e cottura, il tempo di conservazione è di 3-4 giorni: è importante non riporli in frigo quando sono ancora troppo caldi e non sistemarli vicino agli alimenti già presenti sui ripiani.