Come conservare i confetti una volta aperti?

Domanda di: Ing. Leone Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (72 voti)

Il luogo ideale per conservare i confetti è un ambiente fresco e asciutto, dove non sono presenti sbalzi di temperature che potrebbero far rompere i nostri dolcetti. La temperatura ideale va tra i 18 e i 22 gradi ed è consigliabile custodire i confetti in luoghi non esposti alla luce, quindi solitamente bui.

Come conservare i confetti aperti?

I confetti temono l'umidità, quindi non vanno mai conservati in frigorifero, meglio riporli in un luogo fresco e asciutto lontano dalla luce e da fonti di calore. Presta attenzione anche agli sbalzi eccessivi di temperatura, perché potrebbero rovinarli.

Quanto durano i confetti una volta aperti?

Si consiglia di mangiarli entro 6 mesi un anno al massimo, perché non essendoci altri riferimenti che la data dell'evento sul bigliettino bomboniera non sappiamo se i confetti fossero motlo freschi oppure no.

Come ammorbidire i confetti troppo duri?

Tritare i confetti

Essendo piuttosto duri, i confetti possono essere pestati con un batticarne o ridotti in polvere con un mixer da cucina. Quest'ultima è sempre la soluzione migliore per evitare di masticare pezzetti troppo duri quando si mangia la torta.

Quanto tempo prima si danno i confetti?

I confetti vengono consegnati solitamente qualche giorno prima del matrimonio. Poi, il giorno delle nozze, gli invitati potranno degustarne in grande quantità, assaggiando tutti i gusti che la coppia di sposi ha selezionato per la confettata.

Tutorial facile e veloce. Confezionare i Confetti a farfalla