Che cosa vuol dire wasabi?

Domanda di: Sig.ra Grazia Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (52 voti)

È risaputo che wasabi sia l'epiteto attribuito ad una salsa verde estremamente piccante, tipica del Giappone: in realtà, wasabi è il nome volgare di una pianta, il ravanello giapponese, in botanica conosciuta come Wasabia japonica, Cochlearia wasabi, o Eutrema japonica.

Che significa wasabi in italiano?

Il wasabi è il nome comune della Wasabia japonica – conosciuta anche come ravanello giapponese – una pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee che cresce spontaneamente lungo i fiumi di montagna della zona settentrionale del Giappone.

Che sapore ha la salsa wasabi?

Il gusto particolare che lo contraddistingue rende difficile qualsiasi similitudine: alcuni ne riconoscono assonanze con il daikon, ortaggio di origini asiatiche; secondo altri i sapori che più gli si avvicinano sono quello della senape e del rafano, ma dalla piccantezza pari al miglior habanero in circolazione.

Per cosa si usa il wasabi?

Il wasabi, o ravanello giapponese, è una radice molto utilizzata nella cucina nipponica per condire e insaporire i cibi. Spesso servito insieme a salsa di soia e zenzero, il wasabi in realtà viene utilizzato per accompagnare il sushi ed ha un sapore molto particolare.

Quando si mangia il wasabi?

Il wasabi si utilizza di solito come accompagnamento di pietanze tipiche della cucina orientale, come il sushi, il sashimi e la tempura. Un accostamento che nasce anche grazie alle proprietà antibatteriche del wasabi, fondamentali quando si consuma pesce crudo.

Tutta La Verità Sul Wasabi - Sushi Show- Diner