Devono essere ben riposti in contenitori adeguati, sia per quanto riguarda i materiali, sia per quanto riguarda le dimensioni. E devono essere conservati a una temperatura di circa -18°C.
Gli avanzi devono essere riposti in un recipiente pulito e non vanno conservati nello stesso contenitore in cui sono stati cotti o serviti. Suddividete gli alimenti avanzati in piccole porzioni e, prima di congelarle, sistemarle in contenitori di non più di 5 cm di profondità, così che si raffreddino più velocemente.
Come conservare la pasta cotta per il giorno dopo?
La buona notizia è che conservare la pasta cotta è molto più facile di quanto si possa pensare. Per cominciare, assicuratevi di raffreddare rapidamente la pasta cotta facendola passare sotto l'acqua fredda. Quindi, trasferite la pasta in un contenitore ermetico e conservatela in frigorifero.
Ci capita molto spesso di conservare in frigo o freezer piatti già cotti e farlo nel modo corretto è molto semplice: utilizzando contenitori ermetici, i cibi già cotti possono rimanere in frigo per un massimo di tre giorni, in freezer per un periodo che va dai 2 ai 4 mesi.
Per la conservazione del cibo senza frigorifero è possibile scegliere i contenitori sottovuoto. Tale strumento può tornare utile per conservare il cibo senza frigorifero, poiché presenta una valvola posta nel coperchio che permette la fuoriuscita dell'aria. In questo modo la frutta e gli ortaggi, rimarranno freschi.