Come conservare la zucca dopo la raccolta?

Domanda di: Gilda Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (33 voti)

Le zucche vanno lasciate asciugare per un massimo di 3 settimane, dopo questo periodo si spostano in un ambiente non umido, in cui le temperature si aggirino intono ai 15 °C, mai sotto gli 11 °C. Potete serenamente conservarle anche in casa, i 19 °C che solitamente si utilizzano nelle abitazioni vanno più che bene.

Come conservare la zucca intera per l'inverno?

Come conservare la zucca fresca

Nelle giuste condizioni, è possibile conservare la zucca intera per tutto l'inverno: riponetela in un luogo non troppo caldo (tra i 18° e i 22° è l'ideale; l'importante è che non scenda sotto i 12° o sopra i 25°), lontano da luce diretta e – soprattutto – non umido.

Come conservare la zucca al naturale?

La zucca può essere conservata in frigorifero (scegliete voi se togliere o lasciare la buccia) dove resisterà per circa 3 giorni. Per conservarla al meglio possiamo avvolgerla in una pellicola trasparente o metterla in un contenitore ermetico. A questo punto potremo metterla in frigo.

Quando raccogliere le zucche e come conservarle?

La raccolta delle zucche avviene tra settembre e novembre prima che inizino le gelate, perché le zucche sotto ai 10° soffrono irrimediabilmente. Tuttavia se le lasciamo nell'orto, il sole continuerà a farle maturare e fare addolcire la loro polpa zuccherina, contribuendo a renderle più gustose e conservabili a lungo.

Quanto dura una zucca appena raccolta?

Una zucca intera, conservata nel modo giusto si preserva per mesi e dalla raccolta autunnale si può tenere fino alla primavera inoltrata e in alcuni casi anche in estate. Se viene tagliata però una volta aperta dura 5/6 giorni.

COME CONSERVARE LE ZUCCHE