VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Dove si mette la zucca appena raccolta?
Le zucche possono essere conservate a lungo, anche sei mesi ed oltre, se avremo modo di riporle in un luogo arieggiato e dove la temperatura non scenda mai al di sotto di 10°C perché altrimenti la polpa potrebbe cristallizzarsi e marcire.
Dove e come si conservano le zucche?
Le zucche vanno lasciate asciugare per un massimo di 3 settimane, dopo questo periodo si spostano in un ambiente non umido, in cui le temperature si aggirino intono ai 15 °C, mai sotto gli 11 °C. Potete serenamente conservarle anche in casa, i 19 °C che solitamente si utilizzano nelle abitazioni vanno più che bene.
Come non far ammuffire le zucche?
Dopo aver intagliato la zucca, miscelate in uno spruzzino candeggina e acqua in parti uguali: spruzzate quindi l'interno della zucca e tutte le zone intagliate. La candeggina ritarderà la formazione della muffa e l'acqua restituisce alla zucca un po' di idratazione.
Quante zucche lasciare per pianta?
Se si vogliono ottenere zucche di dimensioni maggiori sarebbe opportuno non lasciare più di tre o quattro frutti per pianta. I tralci con i frutti vanno potati a partire dalla seconda foglia dopo il frutto.
Cosa fare con zucca acerba?
Può essere consumata sia completamente matura sia un po' acerba, quando assomiglia a una lunga zucchina. In quel caso può essere un valido ingrediente per una torta salata alla zucca o può essere cotta semplicemente, in padella. È adatta anche a zuppe, vellutate e minestroni invernali.
Come conservare la zucca in barattoli di vetro?
Per conservare la zucca in barattolo è bene cuocerla, quindi lasciarla raffreddare e poi inserirla nel contenitore che andrà chiuso ermeticamente. Per varianti originali si può aggiungere qualche spezia a piacere come prezzemolo e origano.
Come si fanno seccare le zucche?
L'ideale è adagiarle, senza sovrapporle, dentro una cassetta in legno o su una superficie grigliata. C'è chi le appende per il picciolo all'aperto ma forse è più semplice tenerle su un davanzale a temperatura ambiente e lontano da ambienti umidi (cucina e bagno sono da evitare…).
Come conservare la zucca a fette?
Quando la zucca è stata divisa a fette puoi conservarla in frigorifero chiusa in un sacchetto oppure avvolta nella pellicola. Potrai lasciarla così per un massimo di 4-5 giorni poi vedrai che inizierà ad avere parti molli quindi a quel punto dovrai consumarla immediatamente prima che diventi inutilizzabile.
Quanto può durare una zucca intera?
La zucca intera può essere conservata per molto tempo, anche per sei mesi. Quello che conta è tenerla in un luogo giusto e fare attenzione che sia maturata al punto giusto prima di raccoglierla. Altrimenti, se è ancora un po' acerba, l'acqua presente al suo interno potrebbe farla marcire molto presto.
Come si congela la zucca cruda?
Prende la zucca, la polpa deve essere bella soda, tagliala a fette per facilitare il lavoro, togli i semi e la buccia. Taglia a pezzetti la polpa e porzionala nei sacchetti adatti alla congelazione oppure in contenitori dividendola secondo le tue esigenze, chiudi bene infine etichetta e congela.
Come si fa a capire quando la zucca e matura?
Per sapere se è una zucca è matura occorre controllare il picciolo: se è secco allora la zucca è matura. Un altro modo per riconoscere una zucca matura consiste nel toccare la buccia: se è dura e inscalfibile allora siamo in presenza di una zucca matura.
Quanto si annaffiano le zucche?
Nella coltivazione della zucca in vaso, l'annaffiatura va fatta due volte alla settimana, al mattino presto o alla sera dopo il tramonto. Dieci giorni prima del raccolto, si deve interrompere l'irrigazione.
Quando smettere di innaffiare le zucche?
Bisogna anche evitare di bagnare le foglie: l'umidità favorisce infatti lo sviluppo di un fungo chiamato “mal bianco” che uccide la pianta. Più le zucche crescono, più va limitata la quantità di acqua: prima della raccolta, meglio smettere del tutto di innaffiarle.
Cosa piantare vicino alla zucca?
Erbe profumate come menta piperita, aneto, origano, melissa e prezzemolo aiutano ad allontanare parassiti e insetti dalle zucche. Tuttavia, fate attenzione quando piantate diverse varietà insieme: quando le erbe dall'odore forte vengono piantate fianco a fianco, i loro gusti possono essere alterati.
Come congelare zucca a fette?
Cruda a fette Tagliatela fette regolari, svuotatela da semi e filamenti, congelatela su un vassoio e poi accumulate le fette in un sacchetto. Per cuocerla, vi basterà trasferirla qualche ora prima in frigorifero e poi seguire la ricetta.
Come essiccare la zucca al sole?
Nei paesi del subappennino Dauno settentrionale, la zucca nostrana affettata a cerchi, viene infilata in canne di bambù e fatta essiccare lentamente al sole. Questo antico metodo di conservazione è adottato per poter disporre di zucca anche durante i lunghi e rigidi inverni di quelle zone.
Quali sono le zucche tossiche?
Le zucche ornamentali infatti possono contenere cucurbitacine, sostanze tossiche dal sapore amaro, che se ingerite possono provocare rischi per la salute. Le due tipologie di zucche, edibili e ornamentali, vanno tenute ben separate, sia nei punti vendita che negli orti domestici.
Come conservare zucca intagliata lacca?
Un altro metodo molto in voga è quello di riempire un vecchio spruzzino per detersivi di acqua e candeggina in parti uguali, quindi spruzzare il composto all'interno della zucca e sulle aree intagliate: la candeggina ritarderà la formazione della muffa, mentre l'acqua restituirà una buona idratazione.
Come capire se una zucca è acerba?
Quando la zucca è acerba, il picciolo che la lega alla pianta è in parte o del tutto verde. Quando invece la zucca è pronta da raccogliere, è tutto legnoso e secco. Tra tutti gli indizi, è forse il più indicativo.
Qual è la zucca più buona?
Diffusa in Giappone e apprezzata per il suo sapore dolce che evoca la purea di castagne, la zucca Hokkaido primeggia per la qualità del gusto, decisamente superiore a quello delle altre varietà. In più, la sua buccia è commestibile e può essere cucinata allo stesso modo della polpa.