Come conservare le bottiglie vuote?

Domanda di: Loris Riva  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (3 voti)

L'idea più semplice è sicuramente quella di posizionare dei fiori nel collo della bottiglia ed utilizzare così questo oggetto come portafiori o vaso da fiori. Potrete legare le bottiglie con i fiori ad un paletto e fissare lo stesso nel suolo. Questa soluzione è particolarmente elegante.

Cosa fare con le bottiglie di vetro vuote?

Ecco alcune simpatiche idee per riutilizzare le bottiglie di birra, di vino o di liquore.
  1. LAMPADA DA TAVOLO.
  2. PORTA-CANDELE.
  3. SCAFFALI.
  4. ALBERI DI BOTTIGLIE.
  5. BICCHIERI REALIZZATI CON LE BOTTIGLIE DI BIRRA.
  6. TORCE TIKI.
  7. LAMPADARIO.
  8. VASI LAVAGNA.

Come si tengono le bottiglie?

Posizionate le bottiglie orizzontalmente

La bottiglia, se mantenuta in posizione distesa, manterrà infatti umido il tappo conferendogli la giusta elasticità. Grazie all'eliminazione dell'aria, inoltre, si eviterà contemporaneamente la proliferazione dei batteri presenti nel tappo stesso.

Come conservare le bottiglie?

Le bottiglie vanno tenute in un luogo buio, protette dalla luce, in particolare dalla luce solare, perché i raggi UV innescano reazioni chimiche che possono rovinare il vino. La luce artificiale è meno dannosa, ma può far sbiadire l'etichetta …

Come fare in modo da mantenere fresca la cantina?

La temperatura dovrebbe essere compresa tra i 10° e i 15° C. La cosa fondamentale è evitare sbalzi termici e mantenere sempre la temperatura costante. L'ambiente di cantina deve essere sempre umido. L'umidità andrebbe mantenuta intorno all'80%.

6 consigli su come conservare le bottiglie di vino a casa