Cosa scrivere sul registro?

Domanda di: Dr. Erminia Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (65 voti)

Negli appositi spazi vanno indicati: • assenze degli allievi, ritardi, entrate posticipate o uscite anticipate, giustificazioni; note, richiami e provvedimenti disciplinari; • attività svolte: argomento delle lezioni, verifiche, interrogazioni.

Cosa si scrive sul registro elettronico?

Tutti i docenti dell'Istituto sono tenuti a inserire sul registro elettronico le assenze, gli argomenti svolti in classe, i voti, le annotazioni normali, le note disciplinari e, in generale, tutte le comunicazioni che abitualmente trovavano posto nel registro di classe cartaceo.

Cosa deve scrivere l'insegnante di sostegno sul registro?

-Nel registro giornaliero si inseriscono le firme di presenza, le assenze dei bambini, le annotazioni giornaliere (alunni divisi dalle altre classi), argomenti della lezione di sostegno.

Come si scrive sul registro di classe?

Giornale, Registro di classe e Agenda di Modulo devono essere sempre compilati con biro, preferibilmente nera, e mai in matita. In caso di errore sbarrare con riga e siglare. Non usare correttore.

Quando si compila il registro elettronico?

Non è consentito dalla legge firmare e compilare il registro elettronico prima o dopo la lezione, in quanto la firma sul registro di classe è un atto amministrativo ufficiale che fa parte degli obblighi di servizio dei docenti, e che quindi deve poter essere espletato in classe durante l'ora di lezione.

COME SI IMPARA A SCRIVERE? Iniziamo con lo stampato maiuscolo