Come conservare un cappotto?

Domanda di: Ing. Ione Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (2 voti)

Piegate bene cappotti e giubbotti e chiudeteli nella pellicola per tessuti o, in alternativa, metteteli dentro appositi sacchetti. Ricordatevi di non appiattirli eccessivamente, ma di lasciare un po' di spazio affinché non si stropiccino.

Come conservare i cappotti di lana?

DOVE CONSERVARE I CAPI IN LANA? Sia che li conserviate nei cassetti o negli armadi, non dimenticate di proteggere i capi in lana dalle tarme, riponendoli in custodie in plastica o sacchetti sotto vuoto: all'interno potreste anche inserire bustine con antitarme naturali come cedro, menta o lavanda.

Dove sistemare i cappotti in casa?

Il modo più semplice per appendere giacche e borse all'ingresso è certamente rappresentato dai ganci a parete. Quest'idea è perfetta se non hai molto spazio a disposizione, ad esempio appendendoli sul muro contro cui va ad aprirsi la porta.

Come conservare i vestiti invernali?

Conservare i vestiti invernali nei sacchetti per abiti

Una volta chiusi per bene nei sacchetti, e inserito delle bustine di gel di silice per mantenerli asciutti, potete utilizzare un angolo della cantina mettendo uno stender (porta abiti utilizzati nei negozi) dove appendere gli abiti.

Dove mettere i giubbotti nell'armadio?

Utilizzare delle scatole

Tra l'altro va sottolineato che se l'armadio non è molto capiente, allora l'ideale è appendere due cappotti o giacconi su una sola gruccia. Un'alternativa alle stesse grucce è di utilizzare delle scatole di dimensioni adeguate, disponibili in commercio sia di cartone che di tela cerata.

ARMADIO DEI CAPPOTTI