Come controllare l'operato di un amministratore di condominio?

Domanda di: Dott. Michele Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (44 voti)

Nella teoria, l'operato dell'amministratore viene controllato dall'assemblea dei condomini a cui questi deve fornire annualmente il rendiconto, con l'indicazione analitica delle entrate e delle uscite di cassa.

Come controllare l'operato di un amministratore condominiale?

Uno strumento di controllo dell'operato dell'amministratore è la nomina di un revisore della contabilità condominiale. L'assemblea può – a propria discrezione – nominare, in qualsiasi momento o per più annualità specificate, un revisore, con l'incarico di controllare la contabilità condominiale.

Come faccio a capire se le spese condominiali sono esatte?

spese condominiali, le cinque cose da controllare
  1. chiedi il consuntivo e non il preventivo. ...
  2. chiedi la tabella delle spese e non solo il riparto. ...
  3. controlla le tabelle millesimali. ...
  4. verifica il numero dei condòmini. ...
  5. controlla che non ci sia un condòmino con molte proprietà

Chi controlla i conti in un condominio?

Il revisore condominiale: la figura che verifica la contabilità del tuo condominio. La legge di riforma del condominio ha attribuito all'assemblea dei condòmini la facoltà di nominare un revisore condominiale che verifichi la contabilità del loro condominio, anche per più annualità specificamente indicate.

Come mettere in difficoltà l'amministratore di condominio?

Al di là di quelle che possono essere le colpe e la natura della responsabilità dell'amministratore di condominio, per poter agire contro questi è sempre necessario avviare un giudizio in tribunale o, in presenza di reati, sporgere una querela dinanzi alla polizia, ai carabinieri o direttamente alla Procura della ...

Come ti truffa l'amministratore di condominio