Come coprire la testa dopo la chemio?

Domanda di: Prisca Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (73 voti)

I turbanti per chemioterapia – caratteristiche
Dovrebbe essere realizzato in materiali naturali che non irritino la pelle, già molto secca e fragile a causa delle cure. Sono adatti cotone, seta o altri prodotti specifici, come fibra di latte e viscosa di bambù.

Cosa mettere in testa dopo la chemio?

Applicate sempre una crema solare, con filtro parziale o totale, per proteggere il cuoio capelluto. State al caldo, potreste avere più freddo una volta persi i capelli.

Come coprire il capo dopo la chemio?

Il turbante da chemioterapia, durante l'inverno, deve proteggere dal freddo: la lana è un ottimo materiale ma può risultare fastidiosa se a diretto contatto con la pelle. Un turbante a doppio strato, che nella parte interna sia rivestito, per esempio, di seta o cotone, può risolvere questo problema.

Come tagliare i capelli quando si fa la chemio?

Potresti accorciare i capelli tra il 13° e 14° giorno dall'inizio del trattamento, in modo tale da poterla già indossare una volta disponibile. Il modello più adatto, a meno che tu non decida di cambiare look, solitamente è quello che più si avvicina alla capigliatura che sei abituata a portare.

Quando si possono tingere i capelli dopo la chemioterapia?

Secondo la Fondazione per la ricerca sul cancro è possibile tornare ad utilizzare tinte per capelli 6 mesi dopo aver concluso le cure chemioterapiche.

TUTORIAL make-up ONCOLOGICO | come truccarsi durante la chemioterapia | by MONIKA TURSI