Come coprire le finestre senza tende?

Domanda di: Sig. Manfredi Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (36 voti)

Il feltro è un materiale più che raccomandato per decorare le finestre senza tende. È possibile modificare la decorazione in base al periodo dell'anno: foglie gialle, arancioni e marroni per l'autunno, fiori per la primavera, fiocchi di neve per l'inverno e soli per l'estate.

Cosa si può mettere al posto delle tende?

Tra le migliori alternative alle tende troviamo i sistemi oscuranti per finestre, che, oltre ad ombreggiare le stanze e a proteggere la privacy domestica, offrono delle importanti funzionalità che alle tende mancano.

Come oscurare le finestre senza tende?

Oscurare le finestre: le alternative alle tende
  1. Nella versione monoblocco i cassonetti sono dotati di tapparelle in alluminio, azionabili manualmente con arganello o tramite comandi elettrici. ...
  2. I cassonetti da restauro in PVC sono una soluzione molto efficace dal punto di vista dell'isolamento termico.

Cosa mettere nei vetri al posto delle tende?

Cosa mettere ai vetri al posto delle tende? Una via di mezzo molto tecnologica e innovativa è la veneziana interna alla vetrocamera. Questa tendina viene interposta tra le due lastre di vetro che compongono la finestra, permettendoti di alzarle o abbassarle tramite un comando automatizzato.

Come oscurare le finestre fai da te?

Fissa dei fogli di alluminio alle finestre con del nastro adesivo. L'alluminio aiuta a riflettere la luce del sole che entra dalle finestre; oltre a bloccare la luce, può ridurre le bollette. Utilizza del nastro adesivo di carta per fissare i fogli, in modo da evitare di danneggiare le finestre.

Ridorail / iB+ asta speciale per cassone di persiana avvolgibile