Come coprire un vetro trasparente?

Domanda di: Bettino Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (28 voti)

Nel caso tu voglia opacizzare il vetro di una finestra che già possiedi, puoi ricorrere alle pellicole adesive. Ovvero pellicole per vetri per non vedere dentro. Applicandole, sul vetro trasparente, lo renderai così opaco. Esistono molte tipologie e colorazioni di pellicole adesive.

Come oscurare i vetri di una vetrinetta?

Come puoi oscurare la vetrina senza nasconderla agli occhi dei potenziali clienti? In realtà ci due possibilità: installare delle tende da sole, oppure applicare delle pellicole trasparenti per vetrine. Questa seconda soluzione ha indubbi vantaggi rispetto alla prima.

Come rendere i vetri opachi?

La superficie del vetro può essere opacizzata mediante sabbiatura o acidatura. Per rendere opaco il vetro è possibile sottoporlo ad un getto di sabbia ad aria compressa. Ovviamente, il grado di opacità dipende dal tempo di esposizione.

Come oscurare il vetro di una porta interna?

Le pellicole adesive, stampate in HD con plastificazione deluxe, sono lavabili. La soluzione di coprire la porta con una cover adesiva è ideale su superfici piane e offre un'ottima resistenza al calore e al freddo. La pellicola, inoltre, può essere applicata su legno, alluminio, plastica, marmo, vetro.

Quanto costa opacizzare un vetro?

Il prezzo varia in base alla tipologia di pellicola

Pellicola riflettente di qualità medio/buona può costare dai € 25,00 ai € 32,00 /mq, Pellicola selettiva dai € 70,00 ai € 80,00/ mq. Pellicola per lucernari dai € 35,00 ai € 40,00/mq. Pellicole basso emissivo dai € 35,00 ai € 100/mq.

Video per incollaggio pellicola per finestra autoadesiva su vetro