Come correggere fattura emessa senza split payment?

Domanda di: Noemi Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (73 voti)

Qualora il fornitore non provveda a emettere la nota di variazione per la fattura erroneamente emessa senza applicazione dello split payment, salva la responsabili- tà di tale soggetto, il cessionario o committente è tenu- to a regolarizzare l'operazione in ossequio all'art. 6 comma 8 lett. b) e comma 9 del DLgs.

Come sanare una fattura senza Cup?

Tanto premesso, l'omissione in fattura di elementi che non pregiudicano la validità fiscale della stessa (CIG errato o mancante) può essere sanata mediante l'invio di un nuovo documento utile ad integrare i dati mancanti nel documento originario”.

Come modificare fattura già emessa?

Non la puoi modificare: infatti, una fattura inviata e non scartata viene considerata emessa e non più modificabile. Nella maggior parte dei casi, dovrai emettere una nota di variazione (di credito o di debito), un documento che rettifica una fattura già emessa o registrata.

Come si evidenzia lo split payment?

si emette fattura elettronica in formato XML, utilizzando il blocco-dati <Esigibilità IVA> (codice 2.2.2.7) e riempiendo il campo con il valore “S” (che indica lo split payment); si riporta in nota la dicitura: Operazione soggetta a split payment – il cedente non incassa l'Iva ai sensi dell'ex art.17-ter del D.P.R.

Come sanare una fattura?

La regolarizzazione della fattura elettronica deve essere effettuata trasmettendo un'autofattura al sistema di interscambio secondo le modalità previste dal citato Provvedimento Agenzia delle entrate del 30/4/2018, n. 89757.

SPLIT PAYMENT (Scissione dei Pagamenti) Fattura Elettronica pubblica amministrazione Partita Doppia