Come creare un plettro fai da te?

Domanda di: Sig. Gianmaria Sala  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (42 voti)

Prendi un vecchio CD, una carta di credito ormai scaduta, un pezzo di cartoncino resistente o un coperchio di plastica come quello del caffè da asporto. Disegna il contorno del plettro sull'oggetto che hai scelto. Ritaglia il plettro e coloralo come desideri. Prendi un pezzo di scotch e attaccalo sul dorso del plettro.

Cosa fare se non si ha un plettro?

I materiali migliori recuperabili facilmente in casa sono le carte di credito, o quelle delle ricariche telefoniche oppure un cd.

Cosa si può usare al posto del plettro?

– Più interessanti delle ricariche del telefono sono le schedine dove all'interno ti mettono la SIM del telefono. Quelle sono più rigide e potrebbero essere un ottimo sostituto del plettro.

Quanto costa un plettro?

A seconda del materiale, del modello, della dimensione e del brand, il plettro può avere un prezzo diverso: i più economici possono essere acquistati ad 1 €, ma in commercio ci sono anche plettri da collezione che arrivano a costare più di 200 €.

Quanto è spesso un plettro?

I plettri sono di 3 differenti spessori: arcobaleno (0.46mm – morbido), azzurro (0.71mm – medio) e arancione (0.96mm – duro). Se usati e conservati correttamente, sono accessori resistenti e duraturi.

Come fare dei PLETTRI IN 5 MINUTI