Recuperate delle bottiglie di plastica vuote, riempitele di acqua e chiudetele con il loro tappo. A questo punto, aiutandovi magari con un piccolo trapano, creare 2-3 fori ben distanziati tra loro sui tappi e seguite la stessa procedura sul fondo di ciascuna bottiglia.
La soluzione più classica per garantire alle piante una riserva d'acqua in nostra assenza è quella della bottiglia d'acqua rovesciata. Il rimedio è semplice: occorre riempire una bottiglia di plastica, fare dei piccoli fori sul tappo e “conficcarla” capovolta nel terreno del vaso.
Come non far morire le piante quando si va in vacanza?
È sufficiente prendere una bottiglia di plastica da 1,5 o 2 litri, praticare alcuni fori sul tappo e avvolgerlo con uno straccio per rendere la fuoriuscita dell'acqua il più graduale possibile. Per assicurare un buon grado di umidità, basterà infilare la bottiglia a testa in giù nel terreno.
In termini molto generali, in base alle condizioni e ai fattori, le piante in casa o all'esterno esposte al Nord, potrebbero resistere per circa 3-7 giorni; quelle che si trovano sul balcone o in terrazza, in punti orientati a Sud, potrebbero stare senza acqua per circa 2-4 giorni o uno, ma appunto si tratta di una ...
Come innaffiare le piante con le bottiglie di plastica?
Annaffiare piante con le bottiglia plastica
Recuperate delle bottiglie di plastica vuote, riempitele di acqua e chiudetele con il loro tappo. A questo punto, aiutandovi magari con un piccolo trapano, creare 2-3 fori ben distanziati tra loro sui tappi e seguite la stessa procedura sul fondo di ciascuna bottiglia.